Pattinaggio artistico, due giorni da spettacolo

11 ottobre 2016 | 15:47
Share0
Pattinaggio artistico, due giorni da spettacolo
Pattinaggio artistico, due giorni da spettacolo
Pattinaggio artistico, due giorni da spettacolo
Pattinaggio artistico, due giorni da spettacolo
Pattinaggio artistico, due giorni da spettacolo
Pattinaggio artistico, due giorni da spettacolo

Oltre 200 atleti e almeno 32 società sono attese a Fucecchio per la rassegna nazionale di pattinaggio artistico, in programma questo weekend, sabato 15 e domenica 16, al palazzetto dello sport.

La manifestazione è organizzata dal comitato provinciale Aics (associazione italiana cultura e sport) di Pisa, in collaborazione con il comitato provinciale di Firenze e con la Pro loco di Fucecchio. In programma due giorni di spettacolo, con l’esibizione di gruppi provenienti da Veneto, Campania, Liguria, Emilia-Romagna, Marche e ovviamente Toscana: 32 le squadre che al momento hanno confermato la propria partecipazione, tra le quali anche la polisportiva Stella Rossa di Castelfranco. L’appuntamento, che rappresenta il secondo evento più importante dell’anno per il pattinaggio artistico nazionale, è stato presentato in municipio dal presidente Aics di Pisa Sandro Balestri, dalla dirigente nazione Aics Sheila Palermo e da Sergio Fasano, presidente del pattinaggio della polisportiva Stella Rossa (unica società di pattinaggio del comprensorio) e coordinatore della manifestazione, insieme al sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli e al consigliere comunale con delega allo sport Fabio Gargani.
“E’ una soddisfazione – ha detto il sindaco Spinelli – che Fucecchio sia stata scelta per una rassegna nazionale. Tutto questo è possibile grazie alla presenza di una struttura idonea come il palazzetto dello sport, ubicata in posizione strategica e in grado di ospitare quasi 800 persone”. Già dal pomeriggio di sabato, infatti, gli atleti cominceranno ad affluire a Fucecchio, mentre nella mattinata di domenica e fino alle 14 ciascun gruppo proverà la pista. Intorno 15, invece, prenderà il via la manifestazione vera e propria, in cui ogni società sarà chiamata ad esibirsi con un gruppo-spettacolo composto da un quartetto o da un cosiddetto “grande gruppo” formato di 16 elementi. La conclusione delle esibizioni è la successiva la premiazione sono previsti intorno alle 18,30. All’evento parteciperà anche il vepresidente nazionale dell’Aics Maurizio Toccafondi.
“Per importanza è il secondo evento nazionale dell’anno – ha spiegato Balestri – dopo la rassegna per i singoli che viene fatta a settembre a Misano. La scorssa settimana, inoltre, si sono conclusi a Novara i campionati mondiali nei quali abbiamo anche conquistato la medaglia d’oro nei grandi gruppi. Questo evento agonistico così ravvicinato ha in parte limitato la partecipazione. Ad ogni modo la scelta è caduta su Fucecchio sia per la sua posizione baricentrica nel centro Italia sia per la collaborazione con Sergio Fasano, presente sul territorio con la polisportiva Stella Rossa”.

Giacomo Pelfer