Tuttocuoio a Carrara per sfatare la tradizione

1 ottobre 2016 | 14:09
Share0
Tuttocuoio a Carrara per sfatare la tradizione

Il tribunale di Massa, l’11 marzo 2016 dichiarava il fallimento della Carrarese: la nomina di un curatore fallimentare autorizzava l’esercizio provvisorio fino al termine della stagione. Le aste fallimentari che sono seguite non hanno prodotto nessuna offerta per l’acquisto. Sembrava giunta la parola fine sulle sorti del sodalizio marmifero. A salvare le sorti della Carrarese in extremis è giunto l’intervento del sindaco Angelo Zubbani, con la fondazione di una nuova società di cui fanno parte l’imprenditore Salvo Zangari, ex presiodente della Pro Sesto, e alcuni esponenti dell’imprenditoria del marmo, permettendo l’iscrizione al campionato. La squadra, che punta ad una tranquilla salvezza, è stata affidata a Andrea Danesi, tifoso gialloblu, che in passato era stato alla guida del Forcoli in Serie D e lo scorso anno era stato confermato alla guida della Massese prima di essere esonerato lo scorso 26 ottobre 2015. Andiamo quindi a scoprire i prossimi avversari del Tuttocuoio, nella sfida esterna in programma domani, domenica 2 ottobre.

La rosa
Quattordici i volti nuovi in una squadra che l’anno prima in mezzo alla crisi societaria aveva chiuso con un eccellente 5 posto. Simone Del Nero e Giacomo Rosaia hanno seguito le orme del tecnico. In porta è arrivato dalla Spal, Nikita Cantini l’estremo ucraino che lo scorso hanno proprio contro la Carrarese si mise in bella evidenza nella gara giocata allo Stadio Dei Marmi. In difesa sono arrivati Nazareno Belfasti dal Feralpi Salò, Valerio Foglio lo scorso anno trascorso tra Mantova e Pavia e con un’indubbia esperienza alle spalle, Paolo Migliavacca dalla Folgore Caratese e Stefano Pellizzari dalla Virtus Entella. A centrocampo i nuovi innesti sono Marco Cristini dal Pavia, Francesco Rampi dalla Reggiana e Alberto Torelli dalla Robur Siena. In avanti Alex Rolfini dalla Virtus Castelfranco, Gennaro Tutino lo scorso anno trascorso tra Bari e Avellino, Davide Massaro dal Vicenza e Roberto Floriano dal Foggia con trascorsi alla Pistoiese.

Il cammino
Ha preso parte alla Tim Cup e nel primo turno in casa è stata eliminata dall’ Arezzo che l’ha spuntata ai supplementari dopo che Tutino nelle battute finale aveva pareggiato. Avvio difficile in questo scorcio di campionato. 5 sconfitte e una vittoria, 3 sconfitte consecutive nei primi 180′ a Gorgonzola con la Giana Erminio, in casa con l’Arezzo e a Livorno. Il successo largo nel turno infrasettimanale con il Prato per 4-0 aveva portato un po’ di tranquillità nell’ ambiente, prima di soccombere nuovamente in casa con la Cremonese e domenica scorsa a Pistoia. Fino ad ora l’undici di Danesi ha messo ha segnato 6 e tutte con marcatori diversi, incassando 10 reti. Tranne nella gara dell’Ardenza con il Livorno ha sempre subito gol nella prima parte.

Arbitro e precedenti
Allo Stadio Dei Marmi è stato chiamato a dirigere il signor Gino Garofalo di Torre del Greco che avrà come assistenti i liguri Christian Zanardi di Genova e Massimiliano Magri di Imperia. L’arbitro campano è un esordiente in Lega Pro e non ha precedenti con le squadre. Ha debuttato due settimane fa all’ “Ettore Mannucci” dirigendo Pontedera – Racing Roma. La Carrarese ha sempre tenuto a battesimo i nero-verdi. Il 18 agosto 2013 la Carrarese fu il primo avversario dei conciari nella gara valevole per la Coppa Italia di Lega Pro, i marmiferi si imposero per 2-1, in una gara giocata all’ “Arena Romeo Anconetani”. L’ anno seguente, la prima assoluta in Lega Pro, il 30 agosto 2014 al “Mannucci” si chiuse sullo 0-0, in quello che rimane l’unico risultato utile colto dai nero-verdi nei 4 precedenti. A Carrara nella gara di ritorno i locali si imposero l’11 gennaio 2015 per 5-1, in quella che fino ad ora è la sconfitta più altisonante subita dal Tuttocuoio da quando milita in Lega Pro, lo scorso anno il 26 settembre decise Gnahorè in apertura di ripresa. Complessivamente porta la firma di Lorenzo Tempesti l’unico rete segnata alla Carrarese fino ad ora. L’ unico ex del confronto è Timothy Nocchi che è stato un giocatore della Carrarese in due periodi distinti nella stagione 2011-12 raccogliendo 24 presenze e lo scorso anno con 3 gettoni.

Convocati:

Andrea Danesi ha convocato i seguenti giocatori:
Portieri: 22 Nikita Cantini, 1 Ettore Lagomarsini
Difensori: 13 Giacomo Benedini, 27 Nicola Dell’ Amico, 3 Valerio Foglio, 6 Leonardo Massoni, 14 Paolo Migliavacca, 15 Stefano Pellizzari
Centrocampisti: 16 Yuri Amico, 28 Simone Bastioni, 23 Filippo Brondi, 17 Marco Cristini, 2 Francesco Rampi, 4 Giacomo Rosaia, 19 Alberto Torelli
Attaccanti: 18 Aimone Calì, 7 Floriano Roberto, 20 Tito Marabese, 24 Davide Massaro, 9 Luca Miracoli, 21 Alex Rolfini
Indisponibili: Simone Del Nero e Matteo Batistini
Squilificato: Massimiliano Marsili

Questi i convocati di Luca Fiasconi:
Portieri: 1 Timothy Nocchi, 12 Leonardo Cappellini
Difensori: 2 Giulio Mulas, 3 Marco Picascia, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 14 Andrea Tiritiello, 19 Domenico Frare, 27 Alessio Lo Porto
Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 20 Marco Berardi, 21 Stefano Pellini, 23 Francesco Gelli, 25 Alessandro Provenzano
Attaccanti: 7 Irakli Shekiladze, 9 Lorenzo Tempesti, 11 Olger Merkaj, 17 Giorgio Siani
Indisponibile: Borghini.