
Sarà un ottimo banco di prova per misurare subito la forza e le ambizioni dei Lupi di Santa Croce in attesa della stagione di A2. Al PalaParenti, infatti, è in arrivo domani (mercoledì 28) la Emma Villas Siena, squadra indicata da tutti come la più forte fra le venti compagini che compongono i due gironi di A2.
L’appuntamento è fissato per le 18, quando i biancoblu del presidente Gianmarco Bisogno sfideranno in amichevole la Kemas Lamipel, formazione di ritorno in cadetteria, dopo quattro stagioni in B1, ma intenzionata a conquistarsi uno fra i primi cinque posti nel girone di qualificazione, per accedere ai successivi play-off promozione. Se Siena è dichiaratamente forte, infatti, anche Santa Croce sta lavorando per esserlo e la società non si nasconde. La sfida fra santacrocesi e senesi (di origine chiusina) si rinnoverà alla quarta d’andata con punti pesanti in palio.
Siena è affidata a coach Tofoli e, recentemente, ha concluso sul 2-2 l’amichevole con Reggio Emilia dopo aver fatto vedere che può far decisamente meglio, soprattutto quando ha incrociato le squadre di Superlega, come Perugia e ancor prima Latina. In quell’occasione i nomi ad effetto degli atleti di Superlega hanno scatenato la forza esplosiva dell’opposto senese Padura Diaz, stella del team biancoblu, ed esaltato la verve di Fabroni, Russomando, Cesarini e dell’ex biancorosso Patriarca.
Quest’ultimo, da giovane, aveva militato nei “Lupi” in A2, nella stagione 2007-08, quella iniziata con Burattini in panchina e portata a termine da Valdo. All’epoca Patriarca prometteva già bene ed oggi è decisamente uno dei migliori centrali della A2, un punto di forza nel team della città del Palio, che non nasconde i suoi propositi di conquista della categoria superiore.
La Kemas Lamipel, dal canto suo, in questo suo positivo precampionato è sempre cresciuta gradualmente, con costanti progressi di gara in gara. Sabato scorso i conciari si sono imposti per 3-0 in trasferta a Civita Castellana, dimostrandosi squadra scomoda per tutti, con buone individualità ed un gioco corale che può rivelarsi fastidioso, con cambiamenti nei colpi, un servizio talvolta letale ed una panchina su cui poter fare affidamento.
Dopo aver sconfitto i civitonici per 3-2 al PalaParenti, i biancorossi sono riusciti a far meglio in trasferta, senza concedere nulla a Banderò e soci. Domani sera la Emma Villas testerà ancor più a fondo la consistenza del muro santacrocese e soprattutto la ricezione del team di coach Bertini.
Questo, se in grado di poter ricevere a dovere, può diventare insidioso per chiunque, vista l’abilità di Bertassoni nel proporre gioco, la duttilità degli attaccanti ed il tempismo dei centrali. Ecco perché Padura Diaz e compagni forzeranno in battuta per irretire Bonami ed i compagni di reparto in seconda linea.
La gara darà indicazioni interessanti, nel contesto di un precampionato che sta fornendo “nozioni” per addetti ai lavori ed appassionati. Se il buongiorno si vede dal mattino, ecco che Kemas Lamipel-Emma Villas assume i contorni di una partita destinata, a fare ancor più luce, sul conto delle due compagini toscane.