Tuttocuoio ad Arezzo in cerca di conferme, tutti i convocati

17 settembre 2016 | 13:31
Share0
Tuttocuoio ad Arezzo in cerca di conferme, tutti i convocati

L’Arezzo è una squadra costruita per recitare un ruolo da protagonista in questo girone.

Dopo il ripescaggio in Lega Pro per due stagioni consecutive gli amaranto hanno chiuso al nono posto, prima nel girone A e poi in quello B, sotto la gestione di Ezio Capuano prima dell’esonerato a tre giornate dalla fine del campionato scorso. La gestione tecnica è stata affidata al tecnico di Figline Valdarno, Stefano Sottili, reduce dall’esperienza con il Bassano Virtus la cui corsa alla serie B si interruppe ai playoff. Torna ad allenare in Toscana dopo la parentesi in Veneto, due anni fa allenava la Pistoiese, subentro sulla panchina arancione all’ex tecnico neroverde Cristiano Lucarelli e facendo il suo esordio il 14 febbraio 2015 al Mannucci contro il Tuttocuoio. Una gara che vide il successo della Pistoiese per 2-0 con l’espulsione di Colombo tra i pontaegolesi. Un Arezzo in cui le grandi firme provengono dal Lecce: il portiere Massimiliano Benassi tra i pali, il centrocampista Giuseppe De Feudis e il bomber Davide Moscardelli, tutti elementi dal pedigree importante. Completamente nuovo il reparto offensivo con il ritorno ad Arezzo dalla Carrarese dell’argentino Horacio Erpen, il francese Arthur Kevin Yamga dal Siena, Enrico Bearzotti dal Padova, Eugenio D’Ursi dall’Aversa Normanna, Alessandro Polidori ex Virtus Flaminia e Pietro Arcidiacono che lo scorso anno ha indossato le maglie della Juve Stabia e Foggia. In porta dalla Virtus Entella arriva Daniele Borra. I volti nuovi in difesa sono Alessio Luciani dal Monopoli, il francese Alex Sirri lo scorso anno all’Alessandria, Matteo Solini dal Renate e il nazionale maltese Zach Muscat dall’ Akragas. Quasi di sana pianta anche il centrocampo con gli innesti di Mattia Corradi dal Cuneo, Fabio Foglia dalla Maceratese, Paolo Grossi dalla Ternana, il senegalese Ibrahima Ba dall’Alessandria e Nicolò Rossettiex Lucchese e Viareggio.

IL CAMMINO
Inserita nella Tim Cup dopo aver superato il primo turno espugnando Carrara nei tempi supplementari con Sirri autore delle due marcature, l’avventura nella manifestazione si è chiusa il 7 agosto con la sconfitta di Cesena per 2-0. Mercoledì scorso nel turno infrasettimanale, ha conosciuto al Giuseppe Moccagatta il primo stop stagionale in campionato con i grigi che ha smorzato l’entusiasmo nella città della giostra, dopo le due vittorie consecutive in casa con la Robur Siena con doppietta di Herpen e a Carrara con doppietta di Grossi prima del sigillo finale di Polidori, dopo che all’ esordio in campionato in vantaggio per 2-0 sul Como aveva subito il ritorno del lariani che avevano riequilibrato il risultato, nell’ unica gara in cui non si è verificata una doppietta in casa aretina.

ARBITRO E PRECEDENTI
Arbitrerà Daniel Amabile di Vicenza con l’ ausilio degli assistenti Daniele Colizzi e Pietro Guglielmi entrambi della sezione di Albano Laziale. Non ha precedenti con gli amaranto e i neroverdi alla prima di campionato è stato chiamato a dirigere Livorno-Racing Roma.
Complessivamente sono 3 i precedenti tra gli amaranto e il Tuttocuoio con l’ Arezzo che si è sempre imposto. La prima sfida assoluta è relativa alla Coppa Italia di Serie D. La gara si giocò il 26 settembre 2012 ad Arezzo ed era valevole per i trentaduesimi di finale, vinse i padroni di casa per 2-1 rimontando il vantaggio di Maiorana. Lo scorso anno a Pontedera il 19 settembre gol vittoria amaranto di Defendi e nella gara di ritorno il 30 gennaio poker aretino con doppietta di Greco, Tremolada e un rigore di Defendi a chiudere la pratica. Per due volte il Tuttocuoio si è presentato al Città di Arezzo e in altrettante occasioni ha finito con una doppia espulsione. Nel 2012 lasciarono anzitempo il campo Arvia e Falivena, nel campionato scorso furono allontanato il team manager Luca Cioni e Muroni per un fallo di mano sulla linea di porta.
Stefano Sottili presentando la gara di domani così si è espresso sul Tuttocuoio: “E’ la peggiore che ci poteva capitare, per l’ organizzazione, fa meglio di tutte quelle che ho visto, la fase difensiva. E’ giovane, ha entusiasmo è libera di testa, è giovane, corre. Gioca fuori casa non ha la necessita di fare la partita. Grandissimo rispetto, massima considerazione assoluta. Riescono a colmare qualche lacuna che hanno con il lavoro di tutta la squadra sono una gran bella sorpresa del campionato. Non guardate al blasone e’ la squadra che mi ha impressionato di più anche più dell’ Alessandria. Squadra corta che gioca sulle ripartenze”.

I CONVOCATI
Arezzo
Portieri: 1 Massimiliano Benassi, 22 Daniele Borra, 12 Lorenzo Garbinesi
Difensori: 2 Zach Muscat, 16 Alessio Luciani, 5 Edoardo Masciangelo, 3 Sergio Sabatino, 23 Alex Sirri, 4 Matteo Solini
Centrocampisti: 7 Mattia Corradi, 13 Giuseppe De Feudis, 14 Pape Demba, 8 Fabio Foglia, 19 Ibraima Ba, 24 Valerio Rosseti, 17 Arthur Kevin Yamga
Attaccanti: 9 Davide Moscardelli, 21 Enrico Bearzotti, 25 Pietro Arcidiacono, 15 Eugenio D’ Ursi, 10 Horacio Erpen, 18 Alessandro Polidori
Indisponibili: Grossi e Millesi

Tuttocuoio
Portieri: 1 Timothy Nocchi, 12 Leonardo Cappellini
Difensori: 2 Giulio Mulas, 3 Marco Picascia, 5 Matteo Bachini, 6 Roberto Falivena, 13 Lorenzo Gremigni, 14 Andrea Tiritiello, 19 Domenico Frare, 27 Alessio Lo Porto
Centrocampisti: 8 Federico Zenuni, 10 Alessandro Masia, 15 Matteo Caciagli, 18 Leonardo Serinelli, 20 Marco Berardi, 21 Stefano Pellini, 23 Francesco Gelli, 25 Alessandro Provenzano
Attaccanti: 7 Irakli Shekiladze, 9 Lorenzo Tempesti, 11 Olger Merkaj, 17 Giorgio Siani
Indisponibile: Borghini 

Andrea Signorini