Lupi, volley riempie PalaParenti e fa vincere la solidarietà

10 settembre 2016 | 16:25
Share0
Lupi, volley riempie PalaParenti e fa vincere la solidarietà
Lupi, volley riempie PalaParenti e fa vincere la solidarietà
Lupi, volley riempie PalaParenti e fa vincere la solidarietà
Lupi, volley riempie PalaParenti e fa vincere la solidarietà
Lupi, volley riempie PalaParenti e fa vincere la solidarietà
Lupi, volley riempie PalaParenti e fa vincere la solidarietà

C’è la solidarietà per il Meyer e c’è l’effetto di Rio 2016 e di quell’argento che profuma anche un po’ di Cuoio. A riempire come poche volte è accaduto il PalaParenti di Santa Croce, oggi 10 settembre c’è anche tutto l’entusiasmo per quella nuova vita che i Lupi Santa Croce si sono voluti regalare (leggi anche Volley, Balsotti guida l’ottava vita dei Lupi Santa Croce ), con l’obiettivo di dare un bello spettacolo proprio a partire dalle tribune. Oggi il palazzetto vestito in biancorosso è pieno, così come il rinnovato Cda si augura di vederlo a ogni partita.

Le prime a scendere in campo per presentarsi sono state le squadre giovanili e la nuova mascotte. Alle 18, la squadra pronta per l’A2 ha incontrato i ragazzi della Sir Safety Perugia, molti dei quali vicecampioni del mondo. Il risultato fa parte della cronaca, ma le grandi vittorie della giornata sono due: la solidarietà e il pienone, segno che Santa Croce ha ancora il volley nel cuore.
La partita
Un PalaParenti incandescente, non solo per il caldo. Santa Croce ha risposto alla grande all’amichevole di lusso tra la nuova Kemas Lamipel e i campionissimi della Sir Safety Perugia. Spalti gremiti per la prima uscita pubblica dei Lupi, circa 2mila spettatori che hanno accolto con cori e applausi gli olimpionici azzurri reduci dall’argento di Rio, a cominciare dal fucecchiese Simone Buti fino allo “zar” Ivan Zaytzev. Per la cronaca, la partita è terminata 3-0 per Perugia (20-25, 22-25, 23-25) anche se i vice campioni del mondo hanno concesso ad avversari e pubblico un quarto set.
La solidarietà
Un grande evento di sport e solidarietà, voluto dalla dirigenza biancorossa per raccogliere fondi in favore dell’ospedale pediatrico Meyer. Un evento al quale l’amministrazione comunale ha voluto portare il proprio saluto con il sindaco Giulia Deidda e l’assessore allo sport Pierò Conservi, che hanno consegnato una targa ai capitani delle due squadre. Un omaggio anche dalla Kemas Lamipel, per mano del presidente Sergio Balsotti, è andato al rappresentante dell fondazione Meyer Duccio Boldrini.
Le giovanili
Ad aprire il pomeriggio del PalaParenti, però, è stata la presentazione delle squadre giovanili biancorosse: 14 formazioni in tutto, dall’under 12 all’under 18 fino ad arrivare alla serie C maschile e alla formazione femminile che disputerà la serie D.
Il commento del presidente
“Oggi è un evento di prestigio – dice il presidente Sergio Balsotti – contro una delle squadre più forti d’Europa. Un bel pomeriggio di sport dove abbiamo voluto dare soprattutto un messaggio di solidarietà, devolvendo l’intero incasso al Meyer e destinando un terzo degli abbonamenti ai terremotati. Anche la presentazione delle squadre giovanile ha per noi un grande significato: complessivamente muoviamo 400 famiglie”.