Tuttocuoio, debutto in trasferta a Prato

11 agosto 2016 | 16:58
Share0
Tuttocuoio, debutto in trasferta a Prato
Tuttocuoio, debutto in trasferta a Prato
Tuttocuoio, debutto in trasferta a Prato

Inizia contro il Prato, in trasferta, la nuova stagione del Tuttocuoio. Nel girone A di Lega pro, in effetti, non era difficile incontrare una toscana. (In allegato a piede dell’articoli tutto il calendario del girone A)

I sorteggi, oggi 11 agosto a Parma, hanno stabilito anche gli altri match dell’esordio di campionato: Arezzo-Como, Giana-Carrarese, Livorno-Racing Roma, Lucchese-Piacenza, Lupa Roma-Pistoiese, Pontedera-Robur Siena, Pro Piacenza-Alessandria, Renate-Olbia, Viterbese-Cremonese.
La stagione 2016-17 del Tuttocuoio inizierà, quindi, allo stadio Lungobisenzio di Prato. Dopo aver debuttato all’Ettore Mannucci per due stagioni consecutive in casa, per la prima volta da quando sono in Lega Pro, i neroverdi iniziano in trasferta. Due anni fa, alla prima giornata, i conciari ospitarono la Carrarese, lo scorso anno fu la volta del Rimini: due gare finite in parità.
Nella stagione 2014-15 prima trasferta storica in Lega Pro a Prato alla seconda di campionato e confronto che è passato alla storia in quanto si trattò del primo successo della matricola che si impose per 4-1, quel 7 settembre 2014. Prato che nella giornata odierna ha reso ufficiale l’arrivo dell’ex Empoli Ciccio Tavano che si va ad aggiungere all’altro acquisto di un spessore l’ex genoano e milanista Luca Antonini, si parla con insistenza di un clamoroso ritorno di Alessandro Diamanti.
Le gare
Sfida inedita quella del debutto interno con la Viterbese del 4 settembre. Il primo derby regionale avverrà nel turno infrasettimanale del 14 settembre quando al Mannucci arriverà la Lucchese. Due derby consecutivi in trasferta il primo a Arezzo il 18 settembre e due settimane dopo a Carrara.
Dopo la trasferta in terra aretina, i neroverdi inaugureranno un tris di gare casalinghe con squadre mai affrontate, in successione Giana Erminio, Alessandria e Cremonese. Il 30 ottobre è il giorno del derby con il Pontedera che vedrà i granata giocarlo in casa. Il 6 novembre primo impegno della storia in Sardegna in casa dell’Olbia. Il 4 dicembre è previsto l’arrivo al Mannucci del Livorno. Il secondo turno infrasettimanale porterà il Tuttocuoio in casa della Racing Roma con molta probabilità a Rieti. Pro Piacenza in casa e Renate fuori chiudono il girone. Durante il periodo natalizio prenderà il via il girone di ritorno con Prato in casa il 26 dicembre e ultimo impegno del 2016 al Rocchi di Viterbo, un impianto caro al direttore sportivo Umberto Aringhieri, con la vittoria del campionato di Serie D avvenuta il 25 aprile 2012.
Le novità
Il campionato prenderà il via il 28 agosto e terminerà il 7 maggio 2017. Molte le novità inserite su tutte le due giornate durante le festività natalizie il 26 e il 30 dicembre. In virtù di queste due giornate ravvicinate, il campionato si fermerà l’8 gennaio 2017 e il 15 gennaio per tornare in campo il 21 gennaio.
Tre i turni infrasettimanali previsti per martedì 13 e mercoledì 14 settembre, per martedì 6 e mercoledì 7 dicembre, per martedì 4 e mercoledì 5 aprile. Il girone le cui gare verranno disputate il martedì tornerà in campo il sabato seguente, chi giocherà il mercoledì disputerà il turno successivo la domenica.
Le partite si giocheranno il sabato e la domenica alle 14,30, 16,30, 18,30 e 20,30. La domenica è prevista una gara alle 12. Sono presti anche anticipi al venerdì e posticipi al lunedì.
Ogni girone giocherà per tre mesi di sabato e gli altri due trimestri sempre di domenica. Così suddivisi: settembre, ottobre, novembre – dicembre, gennaio, febbraio – marzo, aprile, maggio.
Nelle gare programmate per la domenica un girone vedrà le sue formazioni in campo alle 14,30 e alle 18,30 mentre l’altro girone vedrà le partite disputarsi alle 16,30 e alle 20,30.

I playoff inizieranno il 14 maggio in gara di sola andata. La seconda fase di playoff con gara di andata e ritorno è prevista per il 21 maggio e mercoledì 24 maggio. La Final Eight prevede la gara d’ andata per i quarti di finale il 28 maggio e quella di ritorno giovedì 1 giugno. Mercoledì 7 giugno sono in programma le semifinali e la finalissima è prevista per domenica 11 giugno. Semfinali e finali si svolgeranno in gara unica e campo neutro.

I playout con gare d’ andata e ritorno si svolgeranno il 21 e il 28 maggio.