
Alessandro Masia, Giulio Mulas, Diego Borghini e Leonardo Serinelli il prossimo anno giocheranno nel Tuttocuoio. Poker di acquisti messi a segno dalla società di Piazza Garibaldi. Mulas e Masia conoscono bene l’ambiente. Due ritorni e due volti nuovi.
Giulio Mulas è un laterale di difesa, nella stagione 2014-15 è stato un giocatore neroverde, debuttando il 14 settembre nella gara casalinga con l’Ascoli chiudendo la stagione con 10 presenze. Chiusura per lui anticipata della stagione a causa della lesione al ginocchio destro al 9′ del secondo tempo nel derby con il Pontedera del 22 marzo 2015, vinto dal Tuttocuoio per 1-0. Da dicembre dello stesso anno fino al termine del campionato è stato un giocatore del Parma.
Il centrocampista offensivo Alessandro Masia è arrivato a Ponte a Egola nella sessione invernale di mercato, esattamente l’8 gennaio 2016. Sette presenze con i neroverdi con i quali esordisce il giorno seguente nella gara giocata a Pontedera e persa con la Spal per 2-0, subentrando a 16′ dalla fine a Marchetti. Gioca la sua ultima gara con i conciari il primo maggio nella gara interna con la Robur Siena, il giorno in cui Luca Fiasconi esordisce in panchina, infortunandosi seriamente a metà ripresa alla caviglia sinistra. Masia fino ad ora è stato bersagliato dalla sfortuna visto che l’8 novembre 2014, quando vestiva la maglia del Grosseto, con il Savona riportò la frattura della tibia e la lussazione della caviglia destra.
Diego Borghini è un difensore centrale nato il 4 marzo 1997 cresciuto calcisticamente nell’Empoli. Nelle ultime due stagioni con gli azzurri ha totalizzato 44 presenze e 2 reti, aprendo le marcature il 28 febbraio 2015 a Frosinone nel largo successo per 5-0 dell’Empoli, mentre nella stagione appena trascorsa ha deciso al 91′ la gara del 5 dicembre ad Avellino realizzando la rete del 3-2 definitivo per i suoi. E’ stato protagonista fino ai quarti di finale del titolo italiano primavera, ha vestito la maglia dell’Italia Under 18 togliendosi la soddisfazione di realizzare il 19 agosto 2014 in una gara amichevole, a Honefoss in Norvegia, il gol del 2-0 per gli azzurrini.
Leonardo Serinelli nasce il 13 maggio 1997 è un centrocampista che arriva in prestito dalla Sampdoria. E’ stato il capitano dei blucerchiati: 47 presenze nelle ultime annate, ha realizzato 3 gol. Mentre Borghini ha sempre scelto di segnare lontano da casa, Serinelli ha sempre realizzato in partite interne: il 3 ottobre con il Novara in gol d’apertura, il 30 gennaio il raddoppio nel finale con il Carpi e il 5 marzo il 4-0 con il Trapani in una gara terminata 6-0 per i liguri. Nella scelta del giocatore potrebbero aver inciso gli ottimi rapporti tra Umberto Aringhieri e Marco Masi, visto che quest’ultimo per un certo periodo ha guidato la Primavera della Samp. Sempre dallo stesso sodalizio nella giornata odierna potrebbe percorrere la stessa strada di Serinelli l’ attaccante albanese Olger Merkaj.
Andrea Signorini