Tiro a volo, il San Carlo di Montopoli è Campione d’Italia

27 giugno 2016 | 08:32
Share0
Tiro a volo, il San Carlo di Montopoli è Campione d’Italia
Tiro a volo, il San Carlo di Montopoli è Campione d’Italia
Tiro a volo, il San Carlo di Montopoli è Campione d’Italia

È un trionfo che sa di record quello messo a segno dal tiro a volo San Carlo. Lo società con sede a Montopoli si laurea per il secondo anno consecutivo Campione d’Italia nella specialità Compak, prendendosi anche il lusso di piazzare due delle proprie squadre al primo e al secondo posto in classifica. Un bottino pieno quello messo a segno nel campionato tra società organizzato dalla Fitav, disputato pochi giorni fa a Foligno per l’assegnazione del Tricolore 2016.

Una manifestazione che rappresenta l’appuntamento più importante, a livello nazionale, per le società italiane di tiro a volo: 38 le compagini che si sono presentate in pedana, ciascuna delle quali poteva schierare fino a 3 squadre composte da 6 persone ciascuna. Per ogni partecipante 100 piattelli di colpire, per un totale quindi di 600 piattelli a squadra.
Primo posto per il San Carlo con il sestetto composto da Manrico Sani di Sovigliana, Marco Ciampini di Castelfranco di Sotto, Francesco Zimbè, Luca e Daniele Busdraghi di Capannoli e Gianfranco Bizzieri di Pistoia, che insieme hanno colpito 543 piattelli su 600. Subito dietro, con un solo centro in meno (542 su 600) un’altra squadra della società montopolese: quella composta da Alessandro Gaetani, Simone Frullani, Paolo Caruso, Marco Ballerini, Giuseppe ed Enzo Calò. Un fatto mai accaduto nella storia della manifestazione e non contemplato neppure dal regolamento: la competizione, infatti, prevede che sul podio possa salire una sola squadra per ogni società. Pertanto, il secondo sestetto del San Carlo è stato escluso dai premi d’onore, cedendo il secondo gradino del podio alla società tiro a volo Foligno, seguito al terzo posto dal San Marino.
Ad ogni modo una bella soddisfazione per la società di Montopoli, che diventa Campione d’Italia per la 13esima volta nella sua storia bissando la vittoria del 2015, nonché per il ct Carlo Sestini che da oggi è il primo allenatore ad aver centrato primo e secondo posto, a pochi mesi dalla medaglia d’oro conquistata con la Nazionale italiana all’Europeo di Compak in Ungheria. Dalla gara di Foligno, infine, una menzione di merito va ad un altro appassionato residente nel comprensorio: Stefano Lombardi di Santa Maria a Monte, tesserato con la società La Valle con sede alle Querce di Fucecchio, che è risultato il migliore in pedana con il punteggio di 98 piattelli su 100.

Giacomo Pelfer