





Come da noi anticipato nei giorni scorsi, Umberto Aringhieri è il nuovo direttore sportivo del Tuttocuoio, presentato ufficialmente oggi pomeriggio, 8 giugno, dal presidente Andrea Dolfi nel quartier generale neroverde di Ponte a Egola. Confermato anche Luca Fiasconi alla guida della prima squadra, nonostante la mancanza momentanea dell’abilitazione “Ho parlato con la Lega e non ci saranno problemi”, ha assicurato il presidente Andrea Dolfi.
Per il Tuttocuoio si profila un’annata all’insegna dei giovani, con una squadra quasi intermante da ricostruire facendo perno però su un gruppetto di giocatori più esperti, come annuinciato proprio dal nuovo ds Aringhieri. “Sono contento della chiamata del Tuttocuoio perché qui ho trovato gente seria e appassionata, e questo rappresenta un valore aggiunto per me e per la stessa società. Da parte mia cercherà di ottimizzare la gestione, perché non c’è risultato senza una gestione oculata delle risorse economiche. Cercheremo di fare una squadra partendo da qualche “vecchiarello”, a cominciare dal capitano Falivena, per poi andare a scegliere giovani che siano validi non sono calcisticamente ma anche umanamente”. Sei al momento i contratti ancora in essere in casa neroverde: “Tra questi ne sceglieremo 4 o 5 puntando su chi ci darà maggiori garanzie. Nel frattempo abbiamo già preso contatti per la ricerca di nuovi giocatori, partendo soprattutto dalle società a noi più vicine a cominciare da Empoli e Fiorentina”.
Il primo nuovo “acquisto”, intanto, è la riconferma di Lorenzo Tempesti, che proprio stamattina ha firmato con il Tuttocuoio un contratto biennale.
“Ripartiamo da una base semplice e solida – ha commentato il presidente Dolfi -. Crediamo di aver fatto una buona scelta con Aringhieri, perché pensiamo che sappia bene qual è il valore dei soldi e dell’importanza di una gestione attenta e oculata. Cercheremo di affrontare la lega Pro come tutti gli anni. Di certo non vogliamo smettere, altrimenti questa sarebbe stata l’occasione giunta per farlo, invece io ci credo”.
Durante la presentazione di Aringhieri, il presidente Dolfi ha anche ribadito che Luca Fiasconi siederà ancora sulla panchina del Tuttocuoio. “Ne ho parlato più volte con la Lega e mi hanno assicurato che non ci saranno problemi. Sarà organizzato un nuovo corso e basterà che Luca sia iscritto per poter allenare. Lo abbiamo scelto perché volevamo una persona del comprensorio che conoscesse la nostra realtà e anche i nostri problemi a livello logistico, perché non esistono altre squadre in serie C con i nostri problemi. Adesso contiamo nell’amministrazione comunale per poter avere uno stadio da serie C il prossimo anno, anche per i 400 ragazzi delle giovanili che vorremmo poter tenere ‘in casa’”.
Prima parole anche da parte del mister, che si prepara a guidare “una squadra giovane, dove il primo obiettivo – ha dichiarato il mister neroverde – sarà quello di creare una famiglia. L’anno scorso, quando sono arrivato, ho trovato onestamente un ambiente un po’ brutto. Ritrovarsi ad aprile 2017 con lo stesso clima significherebbe andare incontro alla retrocessione. Anche per questo cercheremo calciatori di zona che siano più attaccati alla maglia”.