
Il Tuttocuoio deciderà il proprio futuro nella delicata sfida di Ferrara contro la Spal. In attesa della sfida, ripercorriamo tutti i precedenti tra gli spallini e i neroverdi di Ponte a Egola.
Per 55 anni, partendo dall’anno di nascita del Tuttocuoio, i nero-verdi e la Spal sono appartenuti a due mondi completamente diversi. Il primo contatto è arrivato con l’escalation dell’Alvini-band in serie D e la caduta verticale degli estensi. Quella che andrà in scena domenica alle 18 sarà la settima sfida tra conciari e spallini. Tre le affermazioni di questi ultimi, 2 pareggi e un successo per i nero-verdi. I due pareggi sempre per 0-0 sono relativi al campionato di serie D: la prima volta del Tuttocuoio al “Paolo Mazza” il 9 dicembre 2012 con gara maiuscola, soprattutto nel primo tempo, dei nero-verdi; al ritorno il 21 aprile 2013 identico risultato al “Leporaia”. Il primo scontro in Lega Pro vide il successo dei pontaegolesi il 6 dicembre 2014, al “Mannucci” per 1-0 con autorete di Silvestri nelle primissime battute di gioco. Il giorno dopo con l’esonero di Oscar Brevi e l’avvento di Leonardo Semplici inizia l’era dell’ex tecnico del Pisa alla guida della Spal. Il 18 aprile 2015, nella gara di ritorno, la Spal si impose per 3-1: Togni nel primo tempo, poi Finotto e Gasparetto prima della rete della bandiera di Colombo.
Nel corso dell’anno sarà il secondo viaggio a Ferrara dopo quello del 9 dicembre 2015 relativo alla Coppa Italia di Lega Pro per gli ottavi di finale: 2-0 per gli estensi con reti di Posocco nella prima parte e Finotto nella seconda con espulsione di Bachini per i conciari nel finale. Il 9 gennaio 2016 l’ultima di andata al “Mannucci” con la Spal che ripeteva il risultato di Coppa. Vantaggio ferrarese con Zigoni in avvio di ripresa e raddoppio di Spighi negli ultimi istanti di recupero. Una gara nella quale furono espulsi Feola, Tempesti, il massaggiatore Desideri e il collaboratore tecnico Vanigli.
In definitiva quando è uscito il segno X le gare sono finite a reti bianche e quando ha vinto la Spal si è imposta con 2 reti di scarto. Relativamente alle gare a Ferrara il bilancio è di 2 vittorie estensi e un pareggio. In merito alle decisioni del giudice sportivo non ci sono squalificati fra le due formazioni. Al Mazza, dove si annunciano spalti gremiti, arbitrerà Luca Massimi di Termoli con l’ausilio dei signori Nello Grieco di Macerata e Stefano Pizzagalli di Pesaro. Il fischietto molisano non ha precedenti con le due formazioni.
Andrea Signorini