Etrusca San Miniato batte Rimini, la migliore

11 aprile 2016 | 15:15
Share0
Etrusca San Miniato batte Rimini, la migliore

Etrusca: Zita 15, Bartalucci ne, Bruno 14, Bertolini 16, Gaye 7, Sollitto 12, Rinaldi 12, Pagni 4, Di Noia 2, Capozio ne. All. Barsotti Ass. Ierardi e Carlotti
Rimini: Perez ne, Meluzzi 3, Panzini 12, Sirakov 8, Tassinari 2, Chiera 24, Balic 6, Foiera 8, Crotta 1, Romano 15. All. Bernardi Ass. Firic e Brugè

Blukart Etrusca San Miniato – Crabs Rimini 82 – 79
Parziali: 17 – 20, 47 – 41, 63 – 62, 82 – 79
Arbitri: Cassiano di Roma e Picchi di Ferentino

Ha accolto il Rimini e l’ha battuto. La vittoria casalinga fa bissare alla Blukart il risultato di Forlì, nonostante non abbia potuto mettere a referto Stefanelli, il top scorer della stagione. Rimini, finora la migliore in campionato non ha potuto contare su Perez. “Un’altra grande partita di questi ragazzi – ha detto coach Barsotti a fine gara -, che anche questa volta hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo. Il parziale di 22 a 9 degli ultimi sette minuti è il frutto di una condizione atletica ottima, dovuta al grande lavoro e sacrificio di questo gruppo negli allenamenti quotidiani. Abbiamo sopperito all’assenza di Francesco grazie a un’ottima prova offensiva di tutti gli esterni. Bruno è stato un trascinatore, Zita ha mandato fuori giri la difesa avversaria con le sue accelerazioni, Sollitto ha messo la bomba della vittoria e Di Noia ha fatto un buon lavoro in pressione sulla palla. Ma anche i nostri interni non hanno perso la sfida sotto i tabelloni: Bertolini e Pagni i soliti grandi lottatori Rinaldi e Gaye sono stati a tratti protagonisti assoluti della gara. Sono davvero orgoglioso di questi ragazzi. Adesso dobbiamo recuperare Stefanelli e continuare a lavorare per presentarci al meglio domenica, nellultima sfida casalinga contro Piombino”.
La cronaca della partita
Nel primo quarto la gara è stata equilibrata, con Rimini che tiene la testa avanti grazie alla vena realizzativa dall’arco di Chiera e San Miniato risponde con le scorribande di Zita e la solidità di Bertolini, fino al più 3 per gli ospiti alla fine della prima frazione. Nel secondo quarto la Blukart è perfetta in attacco e trova sempre grandi soluzioni, con Rinaldi e Bruno in palla e riesce ad andare all’intervallo lungo sul più 6, su uno scoppiettante 47 a 41. Al rientro dagli spogliatoi la difesa samminiatese intensifica la pressione e sul contropiede di Di Noia arriva il massimo vantaggio con dieci lunghezze. È Romano ad accendersi, con due bombe impossibili, per riportare sotto i suoi, in una gara che è destinata all’equilibrio fino alla fine. A dieci dal termine l’Etrusca ha un solo punto di vantaggio e nella prima parte dell’ultimo quarto Rimini riesce anche a mettere la testa avanti con i canestri di Balic, ma a cinque minuti dal termine la Blukart ritrova il passo e sei punti in contropiede di Rinaldi e Sollitto danno un vantaggio di sei lunghezze a due minuti dalla fine. Rimini non si arrende e con i tiri liberi e le incursioni di Chiera trova il pareggio sul 79 pari a trenta secondi dal termine. È la bomba di Sollitto a dieci secondi dalla fine a far esplodere il Fontevivo e a regalare un successo che fa sognate i playoff a tutto il mondo Etrusca.
Appuntamento a domenica 17 aprile a Fontevivo.