


Era quasi uno spareggio quello disputato stamattina tra Balconevisi e La Serra. Un vero e proprio derby promozione per il campionato Uisp, serie A2, dell’Empolese Valdelsa. Ad avere la meglio alla fine sono stati i ragazzi de Le Serra vittoriosi per 2 a 0.
Tre punti pesanti che portano i rossoverdi al terzo posto in classifica, già matematicamente promossi per il salto di categoria ad una giornata dal termine, subito alle spalle dei cugini-rivali del Corazzano al secondo posto. Anche il prossimo anno, quindi, il sentitissimo derby della Valdegola tra La Serra e Corazzano proseguirà pure in serie A1. Al primo posto, ormai irraggiungibile, la formazione de Le Cerbaie, dominatrice del campionato, mentre il Balconevisi, oggi quinto in classifica, si gioca le ultimissime speranze di promozione (salgono in A1 le prime 4) nella prossima ed ultima giornata, dove dovrà vedersela in trasferta proprio contro il Corazzano già promosso, nella speranza di acciuffare il Martignana attualmente al quarto posto.
Ad ogni modo, al di là dei verdetti, la Valdegola è la vera vincitrice del campionato Uisp dell’Empolese: tre squadre di altrettante piccole frazioni, che vantano però un seguito e una partecipazione che raramente si respira nei campionati amatoriali. Bellissimo, anche stamani, il colpo d’occhio offerto dal pubblico, con la gioia dei tifosi de La Serra esplosa subito al termine del triplice fischio. “Eravamo una neopromossa ma abbiamo fatto un campionato eccezionale – commenta Maurizio Morelli, allenatore e dirigente de La Serra -, basti pensare che dopo 5 giornate avevamo solo un punto. Per un paesino piccolo come il nostro non è facile trovare giocatori e farli venire in una realtà dove non prendono niente. Da noi, così come a Corazzano e a Balconevisi, cerchiamo di trovare i ragazzi tramite le conoscenze e le amicizie. Tutti quelli che vengono, però, restano subito impressionati dall’ambiente e dal calore umano che si respira. Il solo fatto di rimanere a cena dopo l’allenamento, con le nostre mogli che preparano per tutti, sono cose che tanti ragazzi non si aspettano. Sono quelle cose semplici e belle che piacciano a tutti”. (g.p.)