
Se bastasse dare un occhiata ai precedenti in vista della trasferta al Valerio Bacigalupo di sabato alle 15, ci sarebbe da stare tranquilli: 2 vittorie e un pareggio, lo score a favore dei conciari.
Primo contatto il 30 novembre 2014 gara che iniziò alle 11. Avvio in salita per i neroverdi che dopo mezz’ora erano sotto per 2-0 a causa della doppietta di De Feo al primo affondo e al 30′. Ma la reazione non mancò: Tempesti, 4 minuti dopo, riportò il Tuttocuoio in partita e Gioè a metà ripresa completò la rimonta. Ritorno al Mannucci l’11 aprile nella gara che di fatto valeva la salvezza con 4 turni di anticipo. Anche qui gol in avvio ma stavolta è il Tuttocuoio che gioisce per l’immediata autorete di Cabeccia, Tempesti raddoppiava nel corso della prima frazione e Cherillo a 11′ dalla fine calava il tris. Stesso risultato nella partita d’andata disputata il 7 novembre scorso. Shekiladze nel primo tempo, Esposito per il 2-0 prima che Virdis mandasse alle stelle un penalty e con Paparusso che arrotondava nelle battute finali. Non ci sono squalificati tra le due squadre, in una gara che segnerà il debutto sulla panchina del Savona del nuovo tecnico Maurizio Braghin chiamato al capezzale dei biancoblù al posto di Giacarlo Riolfo esonerato dopo la sconfitta di Pisa. Sulla stessa lunghezza d’onda i due tecnici, i quali hanno definito le gare da qui alla fine 8 finali.
Il match, questa volta, sarà arbitrato da Matteo Proietti della sezione di Terni con l’avvallo degli assistenti Marco Trinchieri di Milano e Vittorio Pappalardo di Parma. Il fischietto umbro non ha mai diretto le due squadre, l’unica sua apparizione stagionale in questo girone risale al 31 gennaio nella gara Rimini-Lupa Roma.