Mezza maratona, sport e allegria a Fucecchio – Foto

6 marzo 2016 | 12:44
Share0
Mezza maratona, sport e allegria a Fucecchio – Foto
Mezza maratona, sport e allegria a Fucecchio – Foto
Mezza maratona, sport e allegria a Fucecchio – Foto
Mezza maratona, sport e allegria a Fucecchio – Foto
Mezza maratona, sport e allegria a Fucecchio – Foto
Mezza maratona, sport e allegria a Fucecchio – Foto

Scarpette ben allacciate, grinta, tanta voglia di divertirsi e di passare una giornata all’insegna dello sport. Oggi 6 marzo, l’11esima Mezza Maratona Città di Fucecchio è partita da viale Gramsci con un coinvolgente entusiasmo che ha saputo includere grandi e piccini, professionisti e amatori.

Oltre mille gli atleti in partenza. Le strade fucecchiesi sono state invase da podisti, walkers e cittadini che si sono accodati nella manifestazione. La sezione femminile è partita alle 9.20, mentre la maschile dieci minuti dopo, entrambe per concorrere in una gara valida come campionato italiano assoluto di società Fidal. La partenza indipendente, per questo, è stata dovuta, anche al fine di non incentivare favoritismi in gara della parte maschile su quella femminile. A seguire il gruppo walking guidato dalla campionessa mondiale di marcia categoria master Milena Megli e la minirun dedicata ai ragazzi delle scuole con un gruppo di oltre 300 giovanissimi. Infine, non sono mancate in coda le mamme con i loro bebé in passeggino, il gruppo ‘Fucecchio per i diritti dei bambini’ a cui ha preso parte la vice sindaco Emma Donnini e numerosi amatori e cittadini che si sono uniti alla festa. Il via alle partenze è stato dato dal sindaco Alessio Spinelli, alla presenza del testimonial d’eccezione della Mezza Maratona, il campione olimpionico fucecchiese Alessandro Lambruschini.

I vincitori

Tra le numerose premiazioni che hanno riguardato le varie categorie nel campionato italiano assoluto Fidal, anche per juniores e promesse 2016, spiccano i nomi dei primi tre arrivati per la maschile e femminile. Il percorso era di circa 22 chilometri, con partenza e arrivo da viale Gramsci, da ripetere due volte. Sul podio maschile sono saliti: al primo posto Lokomwa Thomas James della GP parco alpi apuane (tempo 1:02:34), al secondo posto Irabaruta Olivier della Atl. Casone Noceto (tempo 1:02:54) e al terzo posto Koech Joash Kipruto della Atl. Potenza Picena (tempo 1:03:05). Vincitrici femminili di questa edizione, invece, sono: al primo posto Console Rosaria della G.A fiamme gialle (tempo 1:13:01), al secondo posto Pinna Claudia del Cus Cagliari (tempo 1:14:44), alla terza posizione Epis Giovanna della G.S forestale (tempo 1:14:46).

Serena Di Paola