
I calciatori in forze al Tuttocuoio nel campionato 2014-2015 Abdoulayè Baldè, oggi volato all’estero con la moglie, e Gianmarco Ingrosso che adesso veste i colori del Matera, finiti nell’inchiesta Dirty soccer Bis nella primavera scorsa, con la quale si erano ipotizzati degli illeciti sportivi nella partita di campionato l’Aquila-Tuttocuoio, sono stati prosciolti dal tribunale Federale del nazionale della Figc dall’ipotesi di illecito sportivo.
Prosciolto anche il procuratore di Ponte a Egola Andrea Bagnoli insieme ad altri 11 esponenti del mondo sportivo tra calciatore, procuratori e dirigenti. In particolare la procura di Catanzaro titolare dell’inchiesta, aveva ipotizzato che i due calciatori fossero stati coinvolti in alcune combine durante lo scorso campionato quanto giocavano con la casacca neroverde. Alla fine, nell’inchiesta sono coinvolti 81 soggetti tra società e persone fisiche. Questa mattina 1 febbraio lo stesso tribunale sportivo ha invece comminato varie sanzioni a squadre, calciatori e procuratori scombinando quindi le classifiche dei campionati in corso.
Questi i punti di penalizzazione da scontare per chi è stato ritenuto responsabile di illeciti: Akragas tre punti, Aurora Pro Patria sette punti, Comprensorio Montalto sei, Frattese uno, L’Aquila tredici, Neapolis ventidue, Puteolana quattro, Santarcangelo sei, Savona due, Sorrento quattro, Sef, Torres quattro, Vigor Lamezia due.
L’indagine coordinata dalla procura calabrese, aveva visto anche eseguire agli inquirenti lo scorso maggio perquisizioni nella sede della società e nella abitazioni dei due calciatori oltre che altre indagini a carico di Bagnoli. Un brutto capitolo per i neroverdi che quindi si avvia alla risoluzione migliore che si poteva sperare, anche se rimane ancora in aperta l’inchiesta della giustizia ordinaria, ma il proscioglimento in sede sportiva fa ben sperare per la stessa soluzione anche da parte del Gip di Catanzaro.
Intanto in casa neroverde, per quanto i due calciatori oggi siano in forze ad altre società, il pronunciamento del tribunale è motivo di grande soddisfazione. “Ac Tuttocuoio 1957 San Miniato – scrive – accoglie con soddisfazione il proscioglimento disposto, in data odierna, dal tribunale federale nazionale, sezione disciplinare, della Figc, con riferimento al procedimento relativo alla gara L’Aquila-Tuttocuoio del 25 marzo 2015, che rende giustizia e chiarisce la sua posizione, dopo essersi professata, fin dall’inizio della vicenda, assolutamente estranea ai fatti contestati. Ringrazia gli avvocati Mattia Grassani e Federico Menichini per il loro operato e auspica che, finalmente, le attenzioni di sportivi e mass media possano rivolgersi esclusivamente ai risultati del campo”.
Le altre società prosciolte sono: Livorno, Aversa Normanna, Cremonese, Due Torri, Fidelis Andria, Grosseto, Livorno, Monopoli, Pavia, Prato, Scafatese.
Le penalizzazioni richiedono un aggiornamento delle classifiche. Il girone B di Lega pro si assesta così: Spal 44 punti, Pisa 35 (dopo 1 punto penalizzazione), Maceratese 34, Ancona 33, Carrarese e Siena 30, Pontedera 29, Arezzo 27, Lucchese e Tuttocuoio 24, Teramo 23 (6 punti penalizzazione), Prato 20, Pistoiese 19, Rimini 18, Santarcangelo 17 (6 punti penalizzazione), L’Aquila 14 (14 punti penalizzazione), Lupa Roma 12, Savona 9 (14 punti penalizzazione).