Calvano, “predestinato” al Tuttocuoio di Lucarelli

6 gennaio 2016 | 14:33
Share0
Calvano, “predestinato” al Tuttocuoio di Lucarelli

Forse era scritto nel destino che le strade di Simone Calvano e quella del Tuttocuoio si unissero.

Perché se il primo gol lo scorso anno con la maglia della Pistoiese lo realizzi contro la tua squadra di adesso non è solo pura coincidenza. Esiste questa staffetta tra il Tuttocuoio e la Pistoiese, si scambiano le panchine i due tecnici, Corrado Colombo torna a Pistoia e Simone Calvano viaggia in senso opposto. Centrocampista, classe ’93, fortemente voluto da mister Lucarelli che ne apprezza le qualità. Trentacinque presenze lo scorso anno impreziosite da 2 reti quello del 28 settembre che valeva il momentaneo 3-1 sui conciari al Marcello Melani e il secondo lo mette a segno al Lungo Bisenzio di Prato nel derby del 22 marzo scorso, gol del momentaneo vantaggio arancione, gara poi ribaltata dai lanieri per 2-1. Quest’ anno ha iniziato la stagione nelle fila del Teramo collezionando 12 presenze. Era in campo all’Ettore Mannucci lo scorso 4 ottobre nella gara vinta dai conciari per 1- 0 al loro primo successo stagionale. In quella sfida Calvano venne sostituito al ’59 da Paolucci. In questa stagione l’ultima sua apparizione con gli abruzzesi risale alla gara del 29 novembre al Porta Elisa di Lucca.
A sedici anni e mezzo approda dal settore giovanile dell’ Atalanta al Milan, dalla stagione 2009-10 alla stagione 2011-12 veste il rossonero con un bilancio totale di 32 presenze e 2 gol. L’anno successivo due infortuni ne condizionano l’annata e il sodalizio rossonero decide di cederlo al Hellas Verona. Nel marzo del 2013, dopo due apparizioni nella Primavera viene girato in prestito al San Marino dopo colleziona 9 gettoni. Torna a Verona viene mandato a Lanciano ma con i frentani non trova spazio e quindi torna in Veneto, nella sessione del mercato di gennaio 2014 viene dirottato all’ Albinoleffe con i seriani 11 presenze e 2 gol, la rete del 2-0 casalingo con la Pro Patria il 26 gennaio 2014 e la rete del definitivo 3-0 nel successo esterno a Pavia il 6 aprile 2014.

Andrea Signorini