Castelfranco Cf segna tre volte in trasferta

16 novembre 2015 | 17:48
Share0
Castelfranco Cf segna tre volte in trasferta

In trasferta e contro una squadra di categoria superiore. Questo, però, non è bastato a fermare a fermare le ragazze del Castelfranco Cf, che ha battuto il Riviera di Romagna per 3 reti a 1, volando, così, agli ottavi di Coppa Italia.

Le gialloblu entrano subito nella partita, dimostrando di essere scese in campo come chi crede nelle proprie possibilità e per questo volenterosa di portare a casa il passaggio del turno. Prime fasi di gioco a ritmo forsennato e ricco di falli con due situazioni pericolose, una per parte. Prima mezz’ora senza che i portieri subiscano tiri pericolosi grazie alla grande battaglia a centrocampo dove Ferrara, Mastalli e Caucci rispondono colpo su colpo al Riviera di Romagna, proponendo anche ottime manovre per il tridente d’attacco Di Lupo, Cinotti, Acuti. Al 36esimo si sblocca il risultato: Ferrara conquista palla a centrocampo, pesca bene l’inserimento di Di Lupo sulla sinistra la quale va sul fondo e pennella un cross al bacio sul secondo palo per l’accorrente Cinotti che non deve far altro che spingere la palla in rete. Il Riviera si disunisce e sbanda un po’. Al 44′ Acuti sorprende la difesa e si libera nel cuore dell’area per ricevere una punizione calciata da Varriale, controlla perfettamente la palla e alza un pallonetto che supera il portiere e sfiora il palo prima di uscire sul fondo. Al 46′ è Ferrara con un tiro dalla distanza a impensierire il portiere locale che però chiude bene e blocca la palla indirizzata sul secondo palo. Il tempo si chiude con una punizione della squadra locale. Inizia la ripresa e contrariamente a quello che ci si aspetta è il Castelfranco ad aggredire il Riviera di Romagna, al 2′ Ferrara prova il tiro dal limite, la palla colpisce Di Lupo che involontariamente serve Cinotti in area, quest’ultima anticipa il portiere in uscita, la supera con un dribbling per poi depositare la palla in rete nonstante la posizione angolata e il recupero di un difensore. Al 7′ la squadra locale prova a rientrare in partita e ci prova con un tiro dalla distanza destinato all´incrocio ma Leoni è bravissima a deviare in angolo. Al 1′  azione da manuale del Castelfranco, Parrini imposta dalla
sinistra, serve Ferrara che trova Mastalli sulla trequarti, Mastalli
controlla e cambia fascia per l´accorrente Di Lupo brava a controllare
l´assist e fredda a trafiggere il portiere in uscita, 3 a 0 e partita
virtualmente chiusa.
Il Riviera però non ci sta e prova ad attaccare con tutte le proprie
forze ed è qui che Di Guglielmo, Parrini, esperti e Varriale dimostrano
tutto il proprio valore difendendo in modo efficace e riproponendo
sempre manovre offensive per il centrocampo gialloblù.
Intanto sono entrate in campo Prugna per Caucci e Borghesi per Acuti.
Si lotta a centrocampo e le gialloblù reggono l´urto e si ripropongono:
Al 18´ una punizione dalla distanza di Varriale per poco non coglie di
sorpresa il portiere locale;
Al 24´ azione Borghesi Mastalli con assist per l´accorrente Prugna che
finisce però di poco in fuorigioco;
Al 26´ semicapolavor di Borghesi che dopo aver addomesticato un rinvio
corto del portiere, prova di controbalzo ad alzare un pallonetto che
supera il portiere ma esce di un niente a lato. Gran colpo tecnico degno
di maggior fortuna.
Al 32´ il Riviera accorcia, Colasuonno riceve al limite e incrocia il
tiro sul palo lontano, leoni superata senza colpe.
Ultimo quarto d´ora di grande battaglia e gialloblù che si chiudono a
centrocampo inserendo l´esordiente Mannucci al posto di Di Lupo
sicuramente la migliore in campo anche se protagonista assoluta
dell´impresa è la SQUADRA .
La partita si chiude con 4´ di recupero senza produrre altre situazioni
pericolose per entrambe le squadre.
Successo meritato e successo d prestigio che proietta Caucci & C. agli
ottavi di Coppa Italia.

Castelfranco CF :
Leoni, Di Guglielmo, Esperti, Varriale, Parrini, Caucci (50´ Prugna),
Ferrara, Di Lupo (75´ Mannucci), Mastalli, Cinotti, Acuti (60´
Borghesi).
A disposizione : Bulleri, Balleri, Meropini, Cirillo.

Reti : Cinotti al 36´ e al 47´, Di Lupo al 55´.