Mezza maratona, ma al tartufo: posticipata la data

5 novembre 2015 | 15:34
Share0
Mezza maratona, ma al tartufo: posticipata la data

L’edizione numero 5 della mezza maratona Città di San Miniato si correrà martedì 8 dicembre. Da quest’anno, gli organizzatori della manifestazione hanno deciso di posticipare di tre mesi la competizione, in modo da collegarla all’annuale appuntamento con la mostra mercato del tartufo bianco.

La modifica, tuttavia, ha portato da subito segnali positivi e incoraggianti. “Stanno arrivano diverse iscrizioni – dicono i responsabili – anche da fuori regione. Alla mezza maratona saranno presenti anche atleti irlandesi, svizzeri e francesi, senza dimenticare i podisti che, come ogni anno, arriveranno dal Nord Africa e che partiranno con i favori del pronostico”. Anche quest’anno, la manifestazione sarà intitolata alla memoria di Giuseppe Cerone, che nel 2011 ideò questa gara in collaborazione con i gruppi podistici del comune di San Miniato. “Ci saranno diverse modalità di percorso – continuano gli organizzatori – dai 3 ai 19 chilometri per i non competitivi, mentre la mezza maratona, come di consueto, avrà una lunghezza leggermente superiore ai 21. Questa toccherà diverse località del nostro territorio, da La Catena a La Scala, passando per Isola e Roffia. La partenza e l’arrivo, invece, avranno luogo a San Miniato Basso, nella zona della Casa Culturale. A fare da apripista alla manifestazione, ci saranno anche anche un buon numero di pattinatori”. Lungo il percorso, saranno organizzati diversi punti di ristoro, offerti da ditte locali e consulte territoriali. Su tutte, quelle di Isola, La Scala e San Miniato Basso, in collaborazione con le locali Case del popolo. Il ristoro finale, invece, sarà a base di riso al tartufo. Secondo le indiscrezioni, peraltro, sarà proprio uno chef podista ad organizzare il tutto. Ma non è tutto. Come lo scorso anno, lungo il percorso della Mezza Maratona, ci sarà anche la staffetta a coppie. Ogni atleta dovrà percorrere circa 10 chilometri. Al termine della giornata, tutti gli iscritti riceveranno un ricco pacco gara, una tuta personalizzata ed una medaglia”.
Sarà presente, per l’occasione, anche la campionessa Milena Megli con il Fit walking, una tipologia di camminata veloce. Tra le novità, anche il riscaldamento collettivo, a cura dell’Accademia del Benessere: si chiama Dansying, è stato preparato da Paolo e Giulio Evangelista e Carlo Freddi ed unirà il movimento al canto. “E’ già stato presentato alla maratona di Torino ed ha riscosso grande successo, in quanto porta enormi giovamenti ai corridori, prima della corsa”.
Anche la Family Run sarà riproposta, con la presenza di centinaia di ragazzi delle scuole primarie e secondarie, ai quali sarà regalata una maglietta celebrativa: le classe più numerose si aggiudicheranno delle stupende opere in terracotta, dipinte a mano da Maurizio Saporito, artigiano locale. Lunedì 7, invece, alla Casa Culturale ci sarà un convegno riservato alla preparazione della Mezza Maratona, con suggerimenti tecnici e alimentari di alcuni esterni, come l’endocrinologo e nutrizionista Fabrizio Angelini, il preparatore atletico Fulvio Massini e il medico della nazionale di calcio Luca Gatteschi. Insomma, una manifestazione ricca ed importante, che vuole cercare di coinvolgere la comunità. “Un evento – concludono i responsabili – che sarà possibile grazie al fondamentale intervento dell’amministrazione comunale, della polizia municipale, ma anche di Uisp zona cuoio e Fidal Toscana, i cui consigli sono stati fondamentali sul lato organizzativo e di tutti i volontari che, da diverso tempo, stanno lavorando alacremente”. Le iscrizioni sono ancora aperte: per informazioni, è possibile contattare il numero 346 6941868.

Filippo Latini