
I ragazzi dell’under 16 hanno vinto. Per le altre squadre giovanili dell’Etrusca Basket, il weekend non è stato un successo dal punto di vista del risultato finale. Anche se, negli sport di squadra, il bello è anche e solo stare insieme.
UNDER 16 REGIONALE: VITTORIA CONTRO GROSSETO CON UNA PRESTAZIONE ALTALENANTE
Etrusca San Miniato – Basket Grosseto 64 – 51
Seconda vittoria in due partite per i nostri under 16, che si impongono su una squadra molto fisica come Grosseto. Partita non esaltante per i nostri, con molti errori in fase offensiva, alternati da soluzioni di ottima fattura. Alla fine la spunta la maggiore tecnica e confretezza di Zharku e compagni, che possono festeggiare il buon inizio di campionato.
Tabellino: Daini Palesi, Bettini 2, Maggiorelli 3, Zharku 20, Mattei 2, Pancioli 8, Nguyen 17, Pertici 2, Cupolo 4, Pellegrini 6. All. Carlotti Ass. Latini
UNDER 15 ECCELLENZA: GRANDE PRESTAZIONE ETRUSCA E SIENA LA SPUNTA SOLO NELLA SECONDA PARTE DELLA GARA
Etrusca San Miniato – Mens Sana Siena 51 – 68
A dispetto del punteggio finale i ragazzi di coach Carlotti sfoderano una prestazione super, con un primo quarto che vede Nguyen e compagni scappare sul +7, con una difesa precisa e asfissiante e rapide ripartenze in transizione. Siena dimostra di essere un’ottima squadra, costruita per traguardi di alta classifica e tra intervallo lungo e terzo quarto piazza un parziale decisivo per la gara; l’Etrusca sbanda un po’ e manca di precisione in fase offensiva, con Siena che pian piano prende il largo, per un parziale finale di 17 punti che non cancella l’ottima prestazione di tutta la squadra.
Tabellino: Daini Palesi 5, Mannucci, Bettini 6, Cerri 3, Fossetti, Nguyen 16, Cupolo 10, Pascale 2, Pellegrini 5. All. Carlotti Ass. Latini
UNDER 15 REGIONALE: BRUTTO ESORDIO CON VIAREGGIO
PALLACANESTRO SAN MINIATO – VELA VIAREGGIO: 34-89
Partita in salita contro la squadra versiliana, molto organizzata con difese tattiche, che ci hanno costretto a molte palle perse. L’esordio è traumatico anche se per tutta la partita i ragazzi hanno mostrato un buon atteggiamento e spirito. Continuando su questa strada potremo toglierci molte soddisfazioni.
TABELLINO: D’agnello 2, Diara, Vallini 2, Gallerini, Ventre 6, Cioni 5, Biffignandi 7, Mazzantini 4, Gonnelli 4, Brancati 4, Cappellini. All. Ierardi
U14 ELITE: PRATO PARTE FORTISSIMO E FA SUA LA GARA
PALLACANESTRO SAN MINIATO – PRATO: 39-75
Partenza shock per i nostri under 14, che dopo due vittorie, incontrano la forte PRATO. I ragazzi di coach MANGANELLO impongono fisicità e ritmo. I nostri per i primi venti minuti fanno molta fatica, ma poi si sciolgono e cominciano a macinare gioco. Sarà una partita utile se trasformeremo questa esperienza in qualità e intensità degli allenamenti.
TABELLINO: Vallini 8, Falaschi, Spadoni, Rossi, Ermelani 2, Petrolini 5, Pandinelli, Mazzantini 10, Gonnelli 8, Brancati 6. All. Ierardi
UNDER 14 REGIONALE SCONFITTA CON ONORE A LUCCA
CMB Lucca Pallacanestro San Miniato: 50 - 35
Al PalaMatteotti di Lucca la Pallacanestro San Miniato affronta la formazione di casa del CMB con una formazione molto rimaneggiata, con a referto solo 7 giocatori, di cui 4 ragazzi del 2003 venuti a dare una mano ai compagni più grandi, a causa delle molteplici defezioni che si sono verificate. Nonostante ciò i nostri ragazzi mostrano il loro spirito combattivo e la loro voglia di giocare, riuscendo a stare in partita per quasi tutto l’incontro. Purtroppo nel finale la stanchezza sopraggiunge e la maggior freschezza dei ragazzi Lucca viene fuori, consentendo loro di realizzare facili canestri in contropiede per scappare nel punteggio e assicurarsi la vittoria. Un applauso a questi 7 ragazzi che ci hanno provato fino alla fine, senza mai arrendersi e senza mai mollare nonostante le difficoltà, consapevoli che quel -15 è fin troppo ingeneroso per quanto si è visto in campo.
TABELLINO: Spadoni 8, Baldi 10, Montini 2, Ermelani T. 4, Zharku A. 8, Diop 1, Monaci 2
UNDER 13: DOPO UNA BELLA BATTAGLIA LA SPUNTA LABRONICA
PALLACANESTRO SAN MINIATO – GS LABRONICA 47-63
Peccato per un ultimo maledetto quarto dove i nostri avversari hanno avuto più energia e lucidità, perchè fino a lì i nostri canguri erano stati molto bravi! Abbiamo lottato alla pari, e, pur commettendo errori, l’atteggiamento è stato molto positivo. Nell’ultimo tempino la squadra labronica è stata brava ad imporre fisicità e precisione, mentre i nostri ragazzi hanno sbagliato molti tiri e perso troppi palloni. Rimane la positiva sensazione di aver mostrato grinta e abnegazione.
TABELLINO: Montagnani 4, Scomparin 13, Speranza, Brogi 2, Bettini 2, Baldi 16, Montini, Ermelani 6, Castaldi 1, Gazzarrini, Scardigli 1, Monaci 2. All. Ierardi
UNDER 16 Femminile
Basket 2000 Arcidosso – Pallacanestro San Miniato 58 – 19
Parziali 23 – 4, 12 – 5, 9 – 2, 12 – 8
Basket 2000 Arcidosso: Moscatelli, Kaziu, Di Nardo n.e., Modesti 17, Pinzuti 6, Galli 5, Magnani 4, Mimaciren 13, Benigni 5, Ricciardi, Tamburelli 8. All. Sarti
Pallacanestro San Miniato: Lotti 6, Massini 5, Corsi 2, Senesi 2, Thyoub, Daini Palesi 4, Bacchi n.e., Lippi n.e. All. Landini.
Sono tornate a casa con una pesante sconfitta sulle spalle le ragazze della Pall. San Miniato, che ad Arcidosso (hanno giocato la terza giornata di andata del campionato Under 16. Pur avendo dalla loro diverse attenuanti, come la non abitudine a trasferte così lunghe e disagevoli, le assenza di alcune giocatrici importanti e l’aver potuto schierare (causa infortuni ed indisponibilità ) appena sei atlete effettive (due infortunate erano scritte a referto solo per onor di firma), resta il fatto che la qualità del gioco espresso, la concentrazione e la determinazione hanno lasciato indubbiamente a desiderare. Dall’altra parte del campo invece le ragazze locali sono sembrate tecnicamente superiori, maggiormente organizzate e più determinate. Con queste premesse l’esito dell’incontro è apparso fin dall’inizio scontato, con la squadra locale che accumulava subito un vantaggio importante e le ragazze della rocca che apparivano disorientate e cercavano senza successo di replicare. Tanti, troppi gli errori gratuiti, le palle perse, i rimbalzi offensivi concessi da parte delle ospiti. Alla pausa lunga il risultato, fissato sul 35 a 9, lasciava presagire una vera e propria debacle. Dopo l’intervallo invece, pur trovando un Basket 2000 tutt’altro che rinunciatario, le samminiatesi hanno riconquistato un po’ di lucidità . Grazie ad una difesa a zona che, pur con qualche lacuna, ha saputo dare i suoi frutti, la PSA è stata capace di limitare le scorribande offensive delle locali, concludendo in maniera dignitosa la partita. Sicuramente Coach Landini saprà fare in modo che le sue ragazze facciano tesoro di questa esperienza e con il lavoro in palestra si mettano in condizione di esprimere un gioco adeguato alle loro possibilità.