Tuttocuoio, Balde e Cherillo firmano 2-1 contro la Lucchese

4 novembre 2015 | 19:37
Share0
Tuttocuoio, Balde e Cherillo firmano 2-1 contro la Lucchese

Tuttocuoio – Lucchese 2-1
TUTTOCUOIO: Carboni, Balde, Picascia, Mancini (35’st Ricciardi), Bachini, Frare (22’st Colombini), Paparusso, Muroni, Tempesti (1’st Boubacar), Palumbo, Cherillo. A disp.: Feola, Falivena, Ferraro, Caponi, Giannarelli, Esposito, Peverelli, Bangal. All.: Lucarelli
LUCCHESE: Mengoni, Melli (23’st Rosseti), Ashong, Marchesi, Espeche, Lorenzini, Calcagni, Monacizzo (13’st Ballardini), Pozzebon (1’st Bianconi), Terrani, Vita. A disp.: Ferrara, Citti, Benvenga, Nolè, Mingazzini, Sartore, Fanucchi, Di Masi. All.: Lopez
ARBITRO: Volpi di Arezzo (Rotandale e Marinenza dell’Aquila)
RETI: 9’pt Vita, 23’pt Balde, 8’pts Cherillo
NOTE: Ammoniti Tempesti, Melli, Vita, Ballardini, Paparusso, Espeche, Ashong. Espulsi Muroni al 29’pt per somma di ammonizioni, Terrani all’11’pts, Vita al 2’sts

Sono i tempi supplementari a decidere la partita. Che per il Tuttocuoio di Cristiano Lucarelli sono un trionfo sudato fino all’ultimo (o quasi) minuto. La sfida di Coppa controla Lucchese, al 90′ è in parità, con una palla entrata in ciascuna porta. Le due squadre sono rivoluzionate dal turnover e i due tecnici fanno esperimenti in vista delle gare di campionato. La Lucchese parte in attacco con il tridente Pozzebon-Terrani-Vita mentre i neroverdi di Lucarelli rinunciano sia a Colombo sia a Shekiladze e schierano le seconde linee. Soluzioni che sembrano favorire gli ospiti che, dopo un tentativo iniziale di Cherillo per i neroverdi, passano in vantaggio con un preciso diagonale di Vita. La reazione del Tuttocuoio non di fa attendere e poco prima della mezz’ora su cross di Picascia dalla sinistra è Balde che mette alle spalle di Mengoni. Inizialmente l’arbitro annulla, poi il guardalinee sotto la tribuna gli fa cambiare la decisione. Nessun fallo sullo stacco di testa imperioso in area che rimette in equilibrio la partita. Che, però, subito dopo, cambia nuovamente significato: un fallo ingenuo di Muroni, già ammonito, a centrocampo, provoca il secondo cartellino giallo che significa espulsione. Tuttocuoio in dieci, dunque, per tre quarti di gara. Inizialmente la Lucchese sembra giovarsene. L’occasione migliore dei rossoneri per passare in vantaggio è ancora di Vita, ma stavolta, siamo al 5′ della ripresa, il portiere Carboni si supera e mette in corner. Con il passare dei minuti, però, nonostante l’inferiorità numerica, sembra più intraprendente. Il gol, entro il 90′, non arriva da nessuna delle due parti ma la situazione si ribalta nei tempi supplementari. Squadre al piccolo trotto, Tuttocuoio che deve anche far fronte alle precarie condizioni di Picascia, in campo per onore di firma dopo le tre sostituzioni, ma che trova il guizzo vincente con il suo miglior giocatore. E’ l’8′ del primo tempo supplementare: prima Mengoni si supera su Boubacar, poi sul calcio d’angolo successivo sbaglia l’uscita e Cherillo arriva puntuale a timbrare il cartellino con il gol.
Con la rete dell’1-2 alla Lucchese saltano i nervi: nel lasso di pochi minuti lasciano il terreno di gioco con un cartellino rosso sul groppone prima Terrani e poi Vita, che protesta con il direttore di gara in maniera troppo veemente. A quel punto è davvero impossibile rimediare almeno il pari e a festeggiare il passaggio del turno è il Tuttocuoio.