
Non è solo la volontà di farsi trovare preparati, c’è anche la curiosità verso un mondo diverso e lontano. È sempre più alta la richiesta di corsi di autodifesa per imparare ad affrontare eventuali aggressioni o situazioni di difficoltà. In risposta a questa esigenza Alessandro Lo Conte, esperto insegnante attivo sul territorio santacrocese, si sta mobilitando con incontri informativi e presentazioni dedicate alle discipline di autodifesa.
“Mi occupo principalmente di arti marziali di origine cinese – spiega Lo Conte -. Tuttavia, visto il lungo e impegnativo percorso che queste richiedono, negli ultimi anni la frenesia quotidiana ha portato a un aumento di domanda per i corsi di difesa personale, grazie ai quali le tecniche si imparano in un tempo più breve per essere subito applicate in caso di necessità”. Lo Conte, che da tempo impartisce lezioni di Kung Fu – Wushu nelle palestre locali o privatamente, vede l’ampio interesse non solo degli adulti, ma anche dei giovanissimi. Contrariamente a quanto si possa pensare, però, secondo l’insegnante la partecipazione non dipenderebbe tanto dalla paura di ritrovarsi realmente in situazioni di difficoltà, piuttosto dalla mera curiosità di apprendere i principi del combattimento derivanti da una disciplina antica, legata a un contesto culturale lontano dal nostro. “Oggi non riscontro più nei miei allievi la necessità di fare difesa personale perché hanno paura del mondo esterno – prosegue Lo Conte –. Si tratta comunque di una valida attività fisica, ma quello che affascina le persone è il mondo delle arti marziali, un percorso fatto non solo di pratiche di autodifesa ma anche di benessere psicofisico, studio e crescita personale”.
Serena Di Paola