Castelfranco Cf, vittoria d’esordio per Prima e Juniores

20 ottobre 2015 | 13:07
Share0
Castelfranco Cf, vittoria d’esordio per Prima e Juniores
Castelfranco Cf, vittoria d’esordio per Prima e Juniores
Castelfranco Cf, vittoria d’esordio per Prima e Juniores

Castelfranco CF
Baldi, Di Guglielmo, Balestri (80´ Cirillo), Esperti, Parrini, Caucci, Ferrara (60´ Consoloni), Cinotti, Mastalli, Borghesi (55´ Di Lupo), Acuti.
A disposizione: Bulleri, Caldesi, De Rita, Meropini
Allenatore: Pistolesi

Bologna CF
Meletti, Fiorentini, Cimatti, Cavalcoli G., Lenzi, Insinna, Cavalcoli S., Vancini, Magrini, Sintini, Antonecchia.
A disposizione: Mordenti, Farolfi, Donatone, Pasquinelli, Bertozzi, Medri, Cappelli
Allenatore: Poggi.

Castelfranco attacca subito. Poi rallenta, ma per Bologna non c’è niente da fare. Le ragazze di Pistolesi, alla prima di campionato, hanno convinto, anche se non hanno tenuto il ritmo per tutta la partita. Al sesto minuto, il Castelfranco è già in vantaggio grazie a una azione manovrata da Borghesi sulla sinistra che pesca bene Acuti, brava a girare la palla di prima proprio nel cuore dell’area bolognese, dove arriva velocissima Mastalli che non ha altro da fare che controllare e depositare in rete un assist al bacio.
Si riparte e la musica non cambia, chiude bene la cerniera di centrocampo composta da Caucci e Ferrara, si fanno trovare pronte agli inserimenti da dietro Parrini a sinistra e Di Guglielmo a destra, Mastalli tra le linee sulla trequarti è ispiratissima, Cinotti e Borghesi vanno continuamente ad affiancare in attacco Acuti, mentre Balleri ed Esperti in difesa chiudono le rare puntate in avanti della squadra locale. Altra azione da manuale al 16esimo, Ferrara lavora bene una palla a centrocampo e lancia Borghesi a sinistra che pesca l’inserimento di Mastalli al centro dell’attacco, quest’ultima viene affrontata in modo scomposto dal centrale difensivo che travolge l’attaccante gialloblù, l’arbitro non può far altro che decretare il rigore. Si incarica del tiro la stessa Mastalli che infila sulla sinistra del portiere in modo imparabile. A questo punto la manovra rallenta un po’ e pur mantenendo sempre una superiorità territoriale abbastanza marcata, il Castelfranco inizia a sbagliare qualcosina nella manovra e nei movimenti di insieme, il Bologna ne approfitta e cerca di imbastire qualcosa in attacco anche se più con la foga che con l’organizzazione collettiva. Su un disimpegno sbagliato della difesa gialloblù, dalla sinistra si infila bene l’esterno bolognese che appena giunta sul limite lascia partire un tiro carico d’effetto che prima sbatte sulla traversa e poi si infila in gol. Le ragazze di Pistolesi accusano il colpo e non riescono più a costruire una manovra fluida come nella prima metà del tempo e si va al riposo sul risultato di 1 a 2. La sosta schiarisce le idee alle ragazze di Pistolesi che appena rientrate in campo riescono a segnare grazie a un’azione dalla sinistra che porta Borghesi a pennellare un cross perfetto per Cinotti che sotto porta controlla e piazza un piattone preciso per il 3 a 1. Il Bologna accusa il colpo ma non smette di lottare pur non impensierendo mai Baldi in porta. Il Castelfranco va vicino al gol in almeno altre quattro occasioni, con Mastalli, Cinotti, Acuti e Di Lupo ma è sempre brava il portiere bolognese a sventare anche tiri ravvicinati e a non far diventare eccessivo il passivo.

Juniores

Anche per le juniores l’esordio è una vittoria. Le ragazze battono in casa il Bagno a Ripoli per 7 reti a 0 e regalano un esordio vincente a Mister Fiorenzani. I primi minuti si giocano tutti davanti alla porta, ma le ragazze di Castelfranco non riescono proprio a fare rete. Fino al 34esimo, quando le gialloblù riescono ad andare in vantaggio, Meropini trova il corridoio giusto per Caldesi che controlla e tira forte sotto l’incrocio, 1 a 0. Il primo tempo si chiude 3 a 0.
Castelfranco CF
Bulleri, Cirillo, Balestri, Mannucci, De Rita, Consoloni, Meropini, Caldesi, Dehima, Parrella, Valoriani.
A disposizione: Nelli, Cerone, Scarpellini, Pierini, Prugna.
Allenatore: Fiorenzani.