Castellani stile Allianz Arena, ma il Comune frena per la pista d’atletica

Un Castellani tutto nuovo, senza pista d’atletica, per avvicinare il pubblico al terreno di gioco. Via le due curve per ricavarci degli spazi commerciali e 20mila posti al coperto, con un “tetto” a forma di anello simile a quello dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, realizzata da Enegan.
E’ il progetto ambizioso dell’Empoli, preparato dall’architetto Roberto Puliti, illustrato dall’ad azzurro Francesco Ghelfi: “L’Empoli ha pensato anche ad un contributo, a fondo perduto, per la pista di atletica che verrà rimossa. Abbiamo parlato di questo col Coni e lo abbiamo pensato per una idea di stadio sostenibile. Per quello che riguarda le zone commerciali siamo a buon punto con due grandissimi partner: Euronics e Conad. Questo è un treno che passa una volta sola: non so se potrebbe ripassare mai. Vogliamo regalare questo impianto all’Empoli e a suoi tifosi perché pensiamo che si meritino una struttura del genere. L’investimento? Le stime parlano di circa 10-11 milioni di euro. Se i lavori dovessero partire pensiamo di completare la struttura entro due anni, il 2017 se cominciassero domani”.
Tanto entusiasmo, ma con uno stop che arriva a stretto giro di posta dal Comune, poiché chiarisce il sindaco, la pista di atletica rimane una priorità. “Ringrazio l’Empoli per farsi carico di avanzare una proposta di ristrutturazione dello stadio, la nostra amministrazione ha a cuore lo sport e la modernizzazione della città – afferma Brenda Barnini – Sono venuta a conoscenza pochi giorni fa di questo ambizioso sogno del presidente Corsi e dell’ad Ghelfi e abbiamo iniziato un confronto informale attorno al progetto. Si tratta per il momento di un progetto nemmeno preliminare lontano da una concreta fattibilità. Per noi è prioritario che lo stadio comunale Carlo Castellani per come lo conosciamo mantenga al suo interno anche la pista di atletica e proprio per questo dopo 20 anni di attesa questa amministrazione è pronta a rifare completamente la pista, grazie alla ricerca già in essere di finanziamenti pubblici e privati. I lavori di rifacimento pista partiranno a breve e questo va appunto nella direzione di chi ha a cuore lo sport e la modernizzazione della città. Sono convinta che con l’Empoli Fc. il confronto potrà andare avanti in modo proficuo e nel frattempo per fortuna i nostri tifosi potranno continuare a sostenere gli azzurri dalla Maratona e la squadra usufruire di un campo all’altezza della serie A proprio grazie all’impegno della società”.