Tennis Santa Croce, qualificazioni da domani

8 maggio 2015 | 14:14
Share0
Tennis Santa Croce, qualificazioni da domani

Da domani e fino al 17 maggio, le grandi promesse del tennis mondiale scenderanno in campo a Santa Croce sull’Arno per la 37esima edizione del torneo internazionale giovanile Città di Santa Croce Mauro Sabatini. Il torneo è considerato uno tra i primi 10 tornei juniores su scala mondiale per la sua storia prestigiosa e per l’elevato tasso tecnico.

I tornei di gruppo uno del circuito Itf sono 26 nel mondo e 11 in Europa. La sua collocazione in calendario fa sì che questo torneo costituisca il primo vero banco di prova della stagione europea su terra battuta che vede nel Bonfiglio subito dopo e poi nel Roland Garros i due appuntamenti più importanti. In un panorama under 18 divenuto dunque molto selettivo ed articolato, il torneo del Cerri (unica prova italiana di “grade” 1) sembra sempre più legittimare il proprio obiettivo, che è poi quello di presentare in anteprima al pubblico toscano e d’Italia le “racchette” del futuro. Tanto per citare due nomi tra i tanti che avevamo visto in azione lo scorso anno nel torneo, il brasiliano Orlando Luz e l’americana Cici Bellis ci avevano impressonato. Il primo sta facendo molto bene nei challenger ATP ed è già nei primi 500 e la Bellis è già 168 del mondo ed è destinata in tempi brevi a entrare nelle top 100. Le qualificazioni di domani 9 maggio sono aperte a 48 giocatori e 32 giocatrici. Nel torneo di qualificazione i colori toscani saranno rappresentati dal livornese Gregorio Lulli, che ha fatto un bel torneo a Salsomaggiore e dal fiorentino Edoardo Sardella mentre tra le ragazze figurano la grossetana Martina Pratesi, Jessica Pieri e la pratese Giulia Peoni. Il circolo ha intanto ufficializzato le wild card nelle qualificazioni che tra i ragazzi sono state assegnate al pupillo del circolo Thomas Schold a Nicolò Giordano allenato dal maestro Prosperi e dal molisano Federico Iannaccone mentre le wild card delle ragazze sono andate alla svizzera Simona Waltert, alla fiorentina Caterina Stella e alla irpina Elena De Santis.