
Capanne – Unione Pontigiana 0-0 dts
CAPANNE: Poli, Rovini, Canale, Scali, Puzone, Bury, Aurilia, Donati (103′ Biondi), Dettole (83′ Costa), Mazzeo (76′ Cavati), Djite. A disp.: Lazzeri, Battini, Giuliano, Cordua. All.: Melai
UNIONE PONTIGIANA: Sorini, Stiavelli (98′ Stobbia), Bini, Michelotti, Foglia, Avanzati, Pasquini (53′ Bonciolini), Brachini, Moroni (94′ Fagni), Cortesi, Franceschini. A disp.: Raschioni, Stefanelli, Giorgetti, Lista, Stobbia. All.: Bendinelli
ARBITRO: Bertini di Prato
NOTE: Ammoniti Puzone (17′), Bini (42′), Aurilia (54′), Bonciolini (57′), Stiavelli (77′), Scali (87′). Espulsi al 38′ Djite per fallo di reazione, al 91′ Brachini per doppia ammonizione
Alla finalissima per lo spareggio del girone C di Seconda Categoria ci vanno le Capanne. Lo 0-0 scaturito anche dopo i supplementari porta, grazie al miglior piazzamento, i rosso-verdi alla finalissima di domenica prossima con il Casini. Gara intensa equilibrata fino alla fine, la squadra di Melai ha disputato una gara di sacrificio visto che è stata costretta a giocare il mach per 55′ in inferiorità numerica prima dell’espulsione per doppio giallo di Braccini riequilibrasse la parità in campo. L’ Unione Pontegiana è costretta a cercar la via del gol che annullare l’handicap del peggior piazzamento in classifica e sembra partire con il piede giusto andando alla conclusione con
Stiavelli su calcio di punizione e con Moroni, mita alta. Il primo portiere chiamato in causa è Sorini, il quale respinge sulla sapiente imbeccata di Mezzeo per Djite. Lo stesso senegalese si rende protagonista al 35′, chiede un rigore non lo ottiene, entra a contatto con Bini che accentua il fallo rimanendo contuso sul terreno di gioco, dopo che il signor Bertini gli mostra il rosso diretto viene trascinato fuori energicamente, riesce a divincolarsi rientra in campo e assesta un pugno a Avanzati, forse provocato da una frase a sfondo raziale?. Ed ora per lui si profila una langa squalifica. Con l’ uomo in meno Aurilia e compagni cercano di non concedere spazzi agli ospiti, ma non corrono da qui alla pausa pericoli, ma si rendono minacciosi con Mazzeo, il quale dopo essersi avvicinato l’area chiama Sorini alla respinta. L’Unione evidenzia nella ripresa una migliore tenuta fisica e cerca il vantaggio. Insidiosa dopo 7′ la punizione tagliata di Barachini ma Cortesi da posizione propizia mette fuori. Subito dopo l’ ora di gioco Moroni cerca d’esterno di correggere un assist da sinistra, Poli è prodigioso e d’ istinto alza in corner. L’ estremo di casa si ripete al 62′ sulla punizione di Brachini che aggira la barriera ma che trova sulla sua strada i pugni del portiere rosso-verde. E’ il momento di maggiore spinta ospita, che si esaurisce con un nulla di fatto. Si riaffaccia le Capanne con Dettole, Sorini allunga in corner. Sul versante opposto, Bonciolini gettato nella mischia in avvio di seconda parte per potenziare l’ attacco, strozza la battuta su centro di Stiavelli. Al 73′ Sorini deve improvvisarsi libero per vanificare la volata di Dettole imbeccato da Scali. Fuori Mazzeo e dentro il cursore Cavati nei padroni di casa. Di pregevole fattura lo schema che in piena fase di recupero potrebbe evitare i supplementari alle Capanne. Aurilia serve Donati bravo a scivolare alle palle della barriera, ma Sorini chiude sul proprio palo. Si va ai supplementari, inaugurati dal doppio giallo per Brachini. Il tecnico Bendinelli nello spazio di 4′ esaurisce i cambi, affidandosi al tridente Bonciolini, Stobbia, Fagni per cercare il gol qualificazione. Stanchezza e crampi prendono il sopravvento, Cavati ad un primo dal termine del primo supplementare incrocia a lato e poi in avvio del secondo supplementare porge a Costa un assist che colloca a lato. Finale intenso ma Poli non corre rischi. Al triplice fischio le due squadre vanno a salutare le proprie tifoserie, ma quella che ci va maggiormente soddisfatta è quella di casa con il Valleverde che saluta l’ accesso in finale della truppa di Melai.
Andrea Signorini