Correre fa bene, anche al Centro Donna

11 aprile 2015 | 16:34
Share0
Correre fa bene, anche al Centro Donna

Correre fa bene, non solo al fisico. Le vie in Rosa è la corsa podistica e passeggiata per il Centro Donna, organizzata per domenica 19 aprile a Empoli, in collaborazione con Uisp comitato territoriale Empoli Val d’Elsa e Comitato Zona del Cuoio, Asd Podistica Empolese, Confesercenti Circondario Empolese Valdelsa, associazione Astro e con il patrocinio del Comune di Empoli. A chi si iscriverà, al costo di 5 euro devoluti al Centro Donna, verrà data in omaggio una T-shirt con il logo del Centro Donna e realizzata grazie alla collaborazione con Pieffe confezioni.

Per informazioni e iscrizioni alla corsa competitiva di 10 chilometri è possibile consultare l’home page del sito www.podisticaempolese.it, mentre per la passeggiata urbana di 5 basta iscriversi la mattina della gara, presentandosi dalle 8 alle 9,15 in un apposito stand in piazza della Vittoria a Empoli. Lungo il percorso della passeggiata sono previsti vari punti di ristoro con il contributo di imprese del territorio. L’evento si terrà con qualsiasi condizione atmosferica
Sono previsti premi per i migliori classificati. Lungo tutto il percorso ci saranno 200 volontari circa di Arci, Avis Empoli, Commissione Ciclismo, Misericordia di Empoli, Misericordia di Vinci, Pubblica Assistenza di Empoli, Pubblica Assistenza di Limite sull’Arno, Pubblica Assistenza di Montelupo Fiorentino, Vab Limite sull’Arno, volontari UISP Empolese Valdelsa e del Cuoio.
Il Centro Donna non è solo un percorso contraddistinto da una vocazione alla prevenzione in particolare della sfera femminile tramite pap-test e screening mammografico, ma anche un luogo qualificato dove i professionisti possono confrontarsi e crescere, grazie anche al sostegno di una tecnologia all’avanguardia. Il progetto che ruota attorno al Centro (sostenuto da un apposito comitato cui è possibile iscriversi gratuitamente, compilando un apposito modulo scaricabile dal sito www.usl11.toscana.it) vuole essere anche una provocazione culturale, quella del “pensare al femminile” e “del prendersi cura”, che è un modo concreto di fare una “medicina di genere”, legata non solo alle patologie, ma anche al comportamento di fronte alla malattia. Per avere informazioni e per sostenere il Centro Donna è possibile visitare la sezione dedicata sul sito www.usl11.toscana.it, scrivere una email a centrodonna@usl11.toscana.it, telefonare al numero 0571 878572. E’ possibile fare una donazione a favore del Centro Donna anche attraverso Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia: IBAN IT 15 C0 630037830 CC 1010200054. La donazione è detraibile fiscalmente.