
Inizia il conto alla rovescia per la cittadina di Santa Croce che tra poco meno di un mese ospiterà la 37esima edizione del torneo internazionale giovanile di tennis intitolato a Mauro Sabatini, il secondo d’Italia e il terzo europeo sulla terra rossa e tra i primi dieci al mondo.
La gara che si disputerà nella settimana dall’11 al 16 maggio, vedrà sfilare le promesse del futuro, come hanno già dimostrato in passato enfant prodige Muster, Rios, Kuerten, Kafelnikovm, Hingis, Mauresmo, Cljister, Ivanovic, Safina, Wozniacki e Azarenka, tutti passati dalla cittadina del cuoio prima di approdare ai massimi vertici ATP e WTA.
“Sia il nostro circolo che tutta la provincia di Pisa sono pronti a questo evento – afferma il direttore del torneo Francesco Maffei –. Ricordo infatti con molto piacere la collaborazione con il Ct Pontedera, che ospiterà alcune gare della manifestazione, e quella con il Tennis Fornacette. Siamo in attesa di confermarci ancora l’ombelico del Mondo del tennis giovanile, con tante novità in programma, anche grazie al contributo degli sponsor Cassa di Risparmio di San Miniato, Nick Winters, Manifattura 4F, Morellino e Industria Conciaria Tuscania”.
Lo spessore tecnico e la forte competitività del torneo santacrocese – attesi anche per il 2015 circa 200 giovani di 40 Paesi del Mondo – è confermato dall’albo d’oro, dove spiccano solo 6 successi azzurri in 36 edizioni (il pisano Matteo Trevisan ultimo vincitore nel 2007 ma risale addirittura al 1989 l’ultima affermazione femminile con Gabriella Boschiero). Vincere a Santa Croce non è mai stato facile per nessuno, lo confermano le finali perse da Martina Hingis e Mjriana Lucic, da Guillermo Coria e Robin Soderling. E, ovviamente, da Catherine Bellis, l’ultima stella del tennis nata sotto il cielo di Santa Croce