Tuttocuoio conquista il pareggio con la Reggiana

15 marzo 2015 | 17:42
Share0
Tuttocuoio conquista il pareggio con la Reggiana

Tuttocuoio – Reggiana 1-1
TUTTOCUOIO: Bacci, Mulas (61’Pacini), Zanchi, Ingrosso, Colombini, Falivena. Deiola, Gargiulo, Tempesti (75′ Civilleri), Colombo, Serrotti (78′ Konate). A disp. Morandi, Pratali, Pane, Gioè All. Alvini.
REGGIANA: Feola, Andreoni, Rampi (23′ Sabotic), Angiulli, Spanò, De Giosa, Parola, Vacca (16′ Maltese), Ruopolo, Messetti (83′ Petkovic), Siega. A disp. Messina, Gueye, Bianciardi, Giannone. All. Colombo.
ARBITRO: Amoroso di Paola (Bassutti di Maniago e Lipizer di Udine)
NOTE: Ammoniti 39′ De Giosa, 52′ Angiulli, 59′ Feola, 79′ Colombini, 84′ Parola. Recupero 1° tempo 4′, 2° tempo 4′

La serie positiva si allunga, dopo 3 successi consecutivi che hanno permesso agli uomini di Alvini di respirare in classifica arriva questo punto pesante al cospetto di una grande del campionato come la Reggiana. Balde è squalificato e al suo posto viene schierato Ingrosso con Serrotti pronto ad innescare Colombo e Tempesti. Giannone non è al meglio e Massetti è tra gli undici titolari. La pioggia accompagna le due squadre in campo e l’atteggiamento iniziale lascia capire l’ intenzione di nero-verdi e granata, oggi in maglia bianca, di arrivare ai tre punti. Dopo 7′ ha conferma di una squadra che ha segnato ben 11 delle reti in trasferta nei primi tempi, la Reggiana passa, cross di Spanò da sinistra e correzione area facile facile per Ruopolo, bestia nera del Tuttocuoio visto che all’ andata avviò il successo emiliano. Squadre a viso aperto e allo scoccare del quarto d’ora tra il Tuttocuoio e il pari ci si infila il palo, Colombo va in cielo su centro di Mulas e Feola è graziato dal montante. Nello spazio di pochi minuti emiliani costretti a due cambi forzati per l’ infortuni occorsi a Vacca e Rampi, con Maltese e il montenegrino Sabotic nella mischia. Nessuna delle due squadre emerge nella prima parte e bisogna arrivare al 45′ per trovare una respinta di Feola sulla punizione di Colombo. Si va alla pausa, ricordando i precedenti stagionali nei quali quando i granata sono arrivati in vantaggio alla pausa, tranne a San Marino hanno sempre vinto. Mentre il Tuttocuoio quando ha chiuso sotto la prima frazione ha sempre perso. 23” sul cronometro e la conclusione di Messetti è stoppata da Colombini, la replica toscana arriva con un destro secco teso di Serrotti sul quale De Giosa, uno dei migliori tra gli emiliani si immola. Passano pochi minuti e la sponda conciaria esplode quando Tempesti sotto misura realizza il suo terzo gol in campionato, il primo in casa. Galvanizzato dal pareggio e con una brillantezza atletica superiore ai granata, il Tuttocuoio cerca di ribaltare il risultato. Feola si salva d’ istinto sulla punizione di Colombo con Zanchi che non infierisce sulla corta respinta. Deiola il migliore tra i padroni di casa obbliga all’ allungo Feola quel tanto che basta cercando la via della rete in seguito con una soluzione da fuori sporcata quel tanto che basta per far impennare la sfera. Il Tuttocuoio subisce una flessione fisiologica nella fase finale e la Reggiana cerca il colpo del KO con Ruopolo, la cui punizione si stampa sull’ incrocio dei pali. Al termine di un match salutato dallo scrosciante applauso del pubblico, la Reggiana fortifica la terza piazza mentre i neroverdi iniziano con un risultato positivo il tour de force che nelle prossime due settimane li vedrà in campo per ben 4 volte.

Andrea Signorini