Mercatale in festa per i 10 anni con musica e spettacoli






Dieci anni fra i banchi, dieci anni fra i produttori. E’ festa a San Miniato per il compleanno del Mercatale, tradizionale appuntamento di ogni terza domenica del mese sotto i caratteristici loggiati di piazza Dante.
Un cerchio al calendario che ormai sono in molti, nel comune e non solo, a farsi ogni mese per non perdere quella che è diventata una piccola tradizione, un mercato delle produzioni agricole e artigianali buone, pulite e giuste del territorio sanminiatese, fra prodotti di stagione (formaggi, ortaggi, miele, frutta, marmellate, salse, salumi, olio, vino, ma anche conigli e pollame) coltivati, allevati, raccolti, conservati e trasformati direttamente dai produttori. Un luogo d’incontro e di dedizione alla filosofia “a km 0” ma anche di riscoperta di sapori e odori che la grande distribuzione non potrà mai offrire, fra prodotti di nicchia, piccole produzioni locali e, da qualche tempo, edizioni “tematiche” dell’appuntamento dedicate ad alcune tipicità: una volta si fa la festa al carciofo sanminiatese, un’altra al latte crudo, un’altra al pane tradizionale cotto a legna o di farina di castagne, un’altra questo o quel prosciutto o formaggio introvabile altrove. Senza disdegnare “ambasciate” che il mercato di tanto in tanto fa in nome di prodotti tipici di altre province toscane.
Nato sotto la guida del comune come mercato della terra Slow Food, da circa 7 anni è organizzato, o per meglio dire auto organizzato dagli stessi produttori riuniti nell’associazione Mercato della Terra di San Miniato. “Un appuntamento che può vantare ormai i suoi affezionati, a San Miniato, ma anche a La Scala, dove gli stessi produttori associati organizzano ogni venerdì mattina, anche lì, un piccolo mercato – spiega Alberto Bellesi, dell’associazione. – Alcuni sono in piazza con noi da quando tutto è iniziato. Altri poi si sono aggiunti, qualcuno ha smesso. Ma a dieci anni di distanza gli aderenti sono andati crescendo. Al prossimo saremo oltre 25”.
Traguardo, quello dei dieci anni, che era giusto festeggiare con un’edizione particolare, come quella programmata il prossimo 20 maggio, quando piazza Dante si animerà per la prima volta di un mercato che durerà tutto il giorno, dalle 9 alle 20, in contemporanea con alcuni spettacoli che si susseguiranno durante il giorno: uno spettacolo di magia per la gioia dei più piccoli alle 15, corredato da una merenda sana per tutti i partecipanti e un concerto dei “De’ soda sister” alle 17,30. Ad arricchire il tutto ancora più banchi, con la presenza di più banchi, street food condadino e birre artigianali.
Nilo Di Modica