In mani esperte per tornare in piedi. A Ponte a Egola anche ginnastica per adulti e terapie del dolore

31 marzo 2018 | 09:05
Share0
In mani esperte per tornare in piedi. A Ponte a Egola anche ginnastica per adulti e terapie del dolore

A Ponte a Egola è possibile svolgere la ginnastica Afa (Attività fisica adattata) dedicata alle persone adulte che si sono fatte preparare il programma all’ospedale di San Miniato. E poi, riabilitazione, recupero funzionale e terapia del dolore. Tutto questo al Centro Terapia Fisica Ricci, che si trova in via Piave, gestito dalle sorelle Carla e Sandra Ricci, operatrici sanitarie della struttura.

Tra i più importanti della Toscana sia come attrezzature elettromedicali sia come personale medico e paramedico, il Centro è aperto dal lunedì al venerdì ed è a disposizione di tutti coloro che hanno problemi fisici. Molte persone anziane che sono state prima in ospedale a farsi fare un programma ad hoc di ginnastica riabilitativa, sono venute poi all’interno di questa struttura per farsi accompagnare dalle operatrici sanitarie e svolgere nel migliore dei modi il loro programma. Ma non solo, al Centro Terapia Fisica Ricci c’è anche la Tecarterapia, terapie ad onde d’urto, laserterapia, tens, elettroterapia stimolante, magnetoterapia, massaggi e tanto altro. La struttura è gestita da Carla e Sandra Ricci, due massofisioterapiste: è da 37 anni che fanno questo lavoro e dal 2001 si trovano in via Piave. Nella struttura ci sono due ambulatori a disposizione dei medici che a turno e regolarmente vengono a fare visite. E poi ci sono le stanze ad hoc per le varie tipologie riabilitative. Nel corso di questi anni sono tante le persone del comprensorio del Cuoio e oltre che hanno visitato il Centro, che si è rivolto spesso anche anche giovani sportivi che hanno deciso di risolvere i loro problemi affidandosi alle sue cure. “Sono soddisfatta – dice Carla Ricci – del successo che ha avuto questo Centro. Nella vita possiamo stare meglio e possiamo farlo anche senza prendere le medicine, soprattutto quando non è necessario. Proponiamo cure a tutti, uomini e donne, grandi e piccoli, per ridurre i dolori a chiunque si rivolge a noi”.