San Miniato e Pescia legate da Pinocchio e carnevale

Il consueto scambio di doni istituzionali. Ma quello sottoscritto oggi 13 novembre in comune a San Miniato, è anche un impegno concreto preso dall’amministrazione Gabbanini e da quella di Pescia. Il presidente del consiglio comunale di Pescia ha infatti proposto una collaborazione tra il Carnevale dei bambini di San Miniato Basso e quello di Veneri, frazione di Pescia, perché già dal prossimo febbraio si possano ospitare a vicenda i due cortei mascherati. Le comunità si sono poi date appuntamento a maggio, in occasione del compleanno di Pinocchio, quando a Pescia ci sarà una grande manifestazione alla quale San Miniato sarà presente.
“E’ una giornata importante per il nostro Comune – ha detto il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini siglando il patto di amicizia con il Comune di Pescia, insieme al sindaco Oreste Giurlani -. Un momento nel quale non si conclude ma si avvia un percorso di collaborazione tra due comunità che vogliono crescere. Questo documento che firmiamo oggi, nel primo weekend della 46esima Mostra del tartufo, prende spunto dalla figura di Pinocchio, il burattino di Collodi nato dalla fantasia di Carlo Lorenzini, i cui natali sono legati a San Miniato Basso. Da qui siamo partiti con una serie di iniziative che, nei mesi scorsi, hanno coinvolto la realtà associativa della nostra frazione, in particolar modo il Carnevale dei bambini e quella di Pescia. Il nostro intento quest’oggi è di proseguire su questa strada”.
Alla sottoscrizione del patto erano presenti anche l’assessore ai gemellaggi Giacomo Gozzini, il presidente del consiglio comunale di Pescia Vittoriano Brizzi, il sindaco di Cappella Maggiore (Treviso) Maria Rosa Barazza, con cui proprio l’anno scorso, durante la Mostra, fu siglato un altro Patto di Amicizia e il vice sindaco di Mesola (Ferrara) Dario Zucconelli.
“Pescia e San Miniato sono due realtà che hanno molte sinergie, anche oltre Pinocchio – dichiara Giurlani -. Fare rete e unirsi con intenti comuni, superando le logiche di campanile, vuol dire arricchire reciprocamente le nostre due splendide comunità. Sono molto soddisfatto di essere qui oggi a sottoscrivere l’avvio di un percorso che ci porterà lontano”.
{gallery}TARTUFO_2016/gemellaggio_pescia{/gallery}