Io non rischio, la Pubblica Assistenza racconta le buone pratiche

Un gazebo informativo sarà in piazza Pertini a Fucecchio
“Io non rischio” torna in tutte le piazze d’Italia sabato 15 e domenica 16 ottobre. Le organizzazioni di volontariato di protezione civile e gli enti illustreranno e racconteranno ai cittadini i rischi naturali a cui siamo esposti e le buone pratiche per minimizzarne l’impatto su persone e cose.
La campagna, alla 12esima edizione, vuole creare una comunità di cittadini sempre più resilienti attraverso la conoscenza e la cura dei territori, la consapevolezza dei rischi e delle buone pratiche di ProCiv. I volontari delle associazioni di protezione civile saranno a disposizione dei cittadini in piazza Farinata degli Uberti a Empoli, in piazza Gramsci a Castelfiorentino e in piazza Pertini a Fucecchio con i gazebo informativi e tantissime iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della prevenzione e alla sensibilizzare dei cittadini sul rischio alluvione.
“La protezione civile – sottolinea Paolo Masetti, sindaco di Montelupo e delegato per l’Unione alla protezione civile – vive del volontariato: poco potremmo fare a livello territoriale senza il loro supporto qualificato, senza i volontari che affiancano il personale dei diversi enti. Io non rischio si colloca a conclusione della settimana dedicata alla protezione civile, durante la quale nei comuni dell’Unione sono stati svolti momenti informativi e formativi rivolti al personale dipendente, affinché acquisiscano maggiore consapevolezza e comprendano quale sia il loro ruolo in caso di emergenza”.
A Fucecchio sarà la Pubblica Assistenza ad accogliere i cittadini per informare sulle buone pratiche di Protezione Civile.