“Non si resta mai soli”, il sorriso di Vettori diventa un aiuto per Ail

Il fratello ha inciso un cd che può essere acquistato anche on line
Il progetto musicale “Non si resta mai soli” nasce per ricordare Francesco Vettori, noto imprenditore pisano morto prematuramente di leucemia acuta. Proprio per sostenere la sezione pisana dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, è nato il progetto, impossibile senza il fratello di Francesco, Lorenzo.
Docente di scienze in un liceo pisano e diplomato in pianoforte infatti, ha ripreso gli studi con il maestro Maurizio Baglini e inciso un cd con 16 brani, frammenti della sua formazione pianistica e della sua vita. Il primo pezzo, Come un’onda del mare, è stato composto e dedicato da Lorenzo Vettori al fratello.
Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto al reparto di Ematologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, guidato da Sara Galimberti, per rendere sempre più rapida la diagnosi ed efficace il trattamento delle forme leucemiche acute. In particolare il progetto vuole rendere la diagnostica per le leucemie ancora più innovativa, sensibile ed accurata, grazie all’applicazione di tecniche di sequenziamento avanzato e di studio di espressione genica e proseguire nello studio dei meccanismi di chemioresistenza, che purtroppo ancora oggi rendono meno efficaci le cure, per poter disegnare nuovi approcci terapeutici che superino tali ostacoli.
La distribuzione del cd, in cambio di una donazione minima di 20 euro ad Ail Pisa Odv, è al Pisa Store in Borgo Largo.
È anche possibile prenotare il cd via e mail all’indirizzo maisoli.ailpisa@libero.it e riceverlo per posta, se residenti fuori Pisa.