Il secondo palio del Barroccio si farà: appuntamento a domenica 15 ottobre

3 settembre 2023 | 17:30
Share0
Il secondo palio del Barroccio si farà: appuntamento a domenica 15 ottobre

L’annuncio durante la cena di fine estate nella frazione montopolese. Quattro i rioni pronti a sfidarsi a distanza di quattro anni

Il secondo Palio del Barroccio si farà. L’appuntamento è fissato per domenica 15 ottobre, quattro i quattro rioni di Capanne torneranno a sfidarsi nella singolare corsa dei barrocci, a distanza di quattro anni esatti dalla prima ed unica edizione dell’ottobre 2019. Ad annunciarlo sono stati gli organizzatori dell’Associazione barrocciai capannesi, durante la cena di fine estate organizzata ieri sera (2 settembre), lungo la centrale via Nazionale.

L’evento ha chiuso il cartellone del programma R-Estate a Capanne, iniziato a giugno con quattro mercoledì di festa in piazza Vittorio Veneto, finalizzati a raccogliere fondi ed energie per organizzare la seconda edizione del palio. “Non è stato facile superare il contraccolpo della pandemia” ricorda la presidente Federica Micheli, sottolineando lo scoglio della partecipazione e del coinvolgimento che l’associazione ha dovuto superare dopo i due anni di stop imposti dal covid. È per questo che l’associazione barrocciai si era limitata lo scorso anno ad organizzare solo un torneo di calcetto fra rioni, seguito quest’anno da un intero programma di serate che alla fine ha centrato l’obiettivo. “La serata di ieri – sottolinea Micheli – ha dimostrato che la partecipazione e la voglia di aggregazione tra i capannesi non mancano”. In tutto 270 partecipanti, arrivati a cena nella lunga tavolata allestita in mezzo alla strada, con le portate cucinate dal catering Filetti e servite a bordo dei barrocci dai volontari dell’associazione. A fare da cornice tanta musica, giochi per i più piccoli e divertimento, insieme alla voglia di stare insieme e ritrovare il piacere della festa. “Devo ringraziare i miei volontari – riprende Micheli – che si impegnano al massimo in ogni iniziativa che facciamo. Adesso ci ritroveremo questa settimana per perfezionare il programma del palio”.

palio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capannepalio del Barroccio Capanne

Appuntamento dunque al 15 ottobre, anche se la manifestazione sarà preceduta sabato 14 dalla cena della vigilia in programma al centro Avis. Domenica, invece, si comincia con il corteo storico al mattino e le corse al pomeriggio lungo i 600 metri di via Nazionale, dove ogni rione sarà chiamato a trainare il barrocci alternando due coppie di tiratori. Quattro i rioni in gara: via Dante (colori giallo e nero) campioni in carica dell’edizione 2019, il Piazzale (colori rosso e verde), la Bua (colori giallo e blu) e Braalone (colori arancio e nero). Una sfida in perfetta parità sul piano del confronto tra uomini e donne, dal momento i capirione si dividono equamente tra maschi e femmine: a guidare i gialloneri di Via Dante è ancora Nico Regoli, mentre a capeggiare Il Piazzale c’è Andrea Costagli; Valentina Di Gianni è invece la caporione de La Bua, seguita da Sara Matteoli chiamata a guidare gli arancioneri di Braalone.