Investimenti online: è boom di aspiranti trader tra i piccoli risparmiatori

7 novembre 2022 | 06:17
Share0
Investimenti online: è boom di aspiranti trader tra i piccoli risparmiatori

In mesi particolarmente difficili per i mercati finanziari, a causa del profondo clima di incertezza che ha turbato il sentiment degli investitori, il trading online ha rappresentato una delle poche attività, se non l’unica, in cui hanno trovato rifugio i piccoli risparmiatori. Questi ultimi, infatti, con alterne fortune hanno potuto beneficiare, attuando speculazioni di breve termine, dell’enorme volatilità che ha pervaso le piazze di scambio internazionali; quella stessa volatilità che invece ha penalizzato, e non poco, le allocazioni di portafoglio costruite attuando un approccio buy and hold.

Naturalmente non tutti sono stati in grado di ottenere risultati apprezzabili implementando questa soluzione di investimento alternativa; nella maggior parte dei casi perché ci si è improvvisati in un campo del tutto sconosciuto senza un set minimo di competenze. Per sfruttare al meglio le opportunità che i mercati offrono è opportuno dedicare del tempo alla formazione. In questo scenario un aiuto arriva dalla guida per diventare un trader messa a punto dagli esperti di Giocareinborsa.net, sito web di riferimento nell’ambito degli investimenti online.

Grazie alla tecnologia oggi è possibile operare in borsa con estrema semplicità: un device connesso ad internet ed un intermediario, per eseguire gli ordini di compravendita, rappresentano tutto il necessario; tuttavia l’impiego di una piattaforma di negoziazione adeguata è un aspetto non derogabile di questa attività. L’esecuzione di una strategia di breve termine richiede infatti un tool che consenta di estrarre valore dai corsi di un asset sia con tendenze al rialzo dei prezzi sia con tendenze al ribasso; quindi risulta fondamentale l’uso dello short selling, così come quello della leva finanziaria, per riuscire a sfruttare le piccole oscillazioni di prezzo che si sviluppano sui time frame più veloci.

Il trading online con piccoli capitali

I risparmiatori, che non hanno grandi risorse da destinare al trading, trovano nei servizi proposti dai broker online una valida opzione: difatti il modello operativo implementato dai soggetti over the counter non richiede grandi capitali e presenta costi commissionali quasi nulli, senza dimenticare che gli utenti possono valutare la piattaforma di negoziazione, utilizzando la sua versione dimostrativa.

I broker online, ovviamente, devono operare seguendo le linee guide della normativa come gli altri soggetti che erogano servizi di intermediazione sui mercati regolamentati. Per esser certi di sezionare una società affidabile e con determinati requisiti è importante quindi verificare che la stessa sia in possesso delle licenze rilasciate dalle Autorità di Vigilanza. Un aspetto interessante dei broker riguarda l’attenzione nel curare l’aspetto formativo: gli utenti, nella fattispecie, possono utilizzare gratuitamente le risorse didattiche messe a disposizione direttamente nel catalogo prodotti.

Percorsi formativi per i trader

Le modalità per intraprendere un percorso di studi offerto dagli intermediari finanziari sono numerose, per cercare di rispondere al meglio alle varie esigenze degli investitori: si può optare per le guide in formato digitale, si possono consultare contenuti audiovisivi per facilitare il processo di apprendimento oppure è possibile prendere parte ai tradizionali corsi di trading sia in aula sia da remoto.

Inoltre, per dare più peso al lato pratico dell’operatività in borsa, sono disponibili sessioni individuali con professionisti del settore.

L’aspetto psicologico nel trading online

È opportuno evidenziare che la formazione rappresenta un aspetto fondamentale dell’attività di trading, tuttavia vi è un fattore, spesso messo in secondo piano o del tutto tralasciato nella fase di definizione del personale modus operandi, che è quello emotivo.

La psicologia nel trading ricopre un ruolo non trascurabile in quanto, anche in possesso di skill e competenze tecniche, può far prendere decisioni dettate dalla sfera non razionale; dominare le emozioni rappresenta quindi la tappa finale del percorso che conduce alla realizzazione in questo particolare ambito dell’operatività sui mercati.