
Digitalizzazione anche per la polizia municipale
Da oggi, 8 aprile, pagare una multa sarà ancora più facile e veloce. Sul portale polifunzionale del comune di Castelfranco di Sotto è stato aggiunto un servizio per il pagamento online delle multe che riguardano il codice della strada. Il pagamento avviene tramite PagoPA, la piattaforma per tutti i pagamenti della pubblica amministrazione.
Il portale polifunzionale dedicato ai servizi online è disponibile sul sito istituzionale dell’ente www.comune.castelfranco.pi.it e permette di accedere a cinque diverse aree: lo Sportello unico edilizia (Sue), i servizi demografici, i servizi tributari, i servizi scolastici e da oggi anche la polizia municipale.
All’interno dell’area tematica dedicata ai servizi online per la polizia municipale è possibile utilizzare la funzione “Paga una Multa” per verificare e pagare, tramite il canale PagoPA, uno o più verbali al codice della strada. Per poter effettuare l’operazione occorre inserire i dati del verbale: giorno della notifica, numero di verbale, targa del veicolo. La procedura consente inoltre di inserire e trasmettere i dati del conducente in relazione al verbale visualizzato. Per comunicare i dati del conducente è richiesto di allegare obbligatoriamente la scansione della patente di guida del conducente. L’utente dovrà quindi compilare la dichiarazione in ogni sua parte, farla firmare in originale dal proprietario del veicolo e dal conducente, scansionare il modulo firmato e ricaricarlo nel portale procedendo quindi con l’invio. A operazione ultimata verrà inoltrata una ricevuta di trasmissione all’indirizzo di posta elettronico fornito in fase di registrazione dei dati del conducente.
“Nell’ottica di un processo di digitalizzazione – ha spiegato il sindaco Gabriele Toti – che sta coinvolgendo già da tempo il comune di Castelfranco e le sue varie funzioni, anche la polizia municipale sta snellendo le proprie procedure attraverso sistemi digitali. Già da circa un mese, i vigili sono dotati di tablet con il quale possono attivare il procedimento online per la verifica delle residenze. Questo metodo permette di snellire le operazioni di comunicazione con l’ufficio anagrafe e quindi velocizza la procedura stessa”.