Juventus-Napoli: chi vincerà la prossima supercoppa italiana?

La Supercoppa Italiana, si disputerà tra la Juventus vincitrice del campionato e il Napoli, che si è aggiudicato la coppa di lega. La data è fissata per il 20 gennaio al Mapei Stadium di Reggio Emilia anche se resta ancora da definire l’orario di inizio.
Una nuova sede per un incontro classico
Secondo quanto riportato dalla Lega Serie A e dalla Regione Emilia-Romagna, la partita valevole per l’assegnazione della Supercoppa Italiana per l’anno 2019/2020 si svolgerà a Sassuolo e non più in terra straniera come nelle sei precedenti edizioni (due in Qatar, una in Cina e due in Arabia Saudita). Nel mese di gennaio prossimo venturo, seguendo i consigli degli esperti di Rabona si potrà quindi scommettere sui bianconeri della Juventus o sugli azzurri del Napoli guidati rispettivamente da Andrea Pirlo e da Gennaro Gattuso, che daranno vita ad un incontro che già si è verificato in ben tre edizioni con due vittorie dei partenopei e una dei torinesi.
L’ultima volta che si è svolta in Italia è stato nel 2017, quando la Lazio ha vinto il titolo contro i bianconeri a Roma. Da come si evince, si tratta quasi di un classico del panorama calcistico italiano e di una sfida che ha molteplici significati sia di carattere storico che sociale e sportivo.
Le ambizioni delle due squadre
La sfida di Supercoppa Italiana sarà per la prima volta giocata in Emilia-Romagna, evento che il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha definito un traguardo di prestigio.
Premesso ciò, va altresì aggiunto che l’evento come del resto è accaduto nei precede spalmati nel corso degli anni promette molto, infatti, gli azzurri di Gattuso si confermano una delle migliori squadre italiane (hanno vinto la Coppa proprio contro la Vecchia Signora), mentre Pirlo, da parte sua, si giocherà il primo titolo da allenatore contro l’ex compagno di squadra del Milan e della nazionale campione del mondo nel 2006 in Germania.
La sfida oltre che svolgersi tra due squadre molto ambiziose e tra le migliori in assoluto del calcio italiano specie se si guardano i risultati ottenuti da entrambe negli ultimi anni, ha un sapore unico praticamente per mezza Italia; infatti, sia i bianconeri che i partenopei insieme al Milan e all’Inter sono tra le squadre che vantano il maggior numero di tifosi nella penisola e all’estero.
La sfida del resto specie per il popolo partenopeo ha un significato che va oltre il calcio in quanto proprio a seguito di eventi geopolitici, avvenne l’unificazione d’Italia ancora oggi non del tutto chiara specie se si guarda l’inutile spargimento di sangue che contraddistinse l’evento.
Dopo questa doverosa premessa peraltro indispensabile per far capire meglio quale significato abbia l’incontro di gennaio a Sassuolo tra i due prestigiosi club, va altresì aggiunto che la partita sarà anche la prima dell’anno visto che quella di Torino di campionato non è stata disputata a seguito del divieto dell’ASL Napoli 1 di lasciare il territorio campano a seguito della pandemia.
Tale divieto ha comportato la vittoria a tavolino dei bianconeri per 3 a 0 e a un punto di penalizzazione in classifica per i partenopei.
L’incontro del Mapei Stadium, rappresenterà dunque un ottimo punto di riferimento per tutti gli amanti delle scommesse sportive, visto che come da tradizione all’evento saranno abbinate svariate opzioni di gioco e con delle quote extra davvero allettanti.
I precedenti della Supercoppa tra Juventus e Napoli
La storia della Supercoppa Italiana tra i bianconeri e i partenopei inizia nel 1990 quando allo Stadio San Paolo di Napoli si svolse l’incontro e che vide l’altisonante vittoria per 5 a 1 proprio degli azzurri all’epoca ancora capitanati da Diego Armando Maradona.
Il secondo incontro si disputò invece allo stadio Nazionale di Pechino nell’agosto del 2012 e ad aggiudicarsi il trofeo furono i bianconeri dopo una rimonta che dallo 0 a 2 li porto al 4 a 2 e tra mille polemiche legate all’arbitraggio decisamente discutibile di Mazzoleni.
L’edizione della Supercoppa Italiana 2014 che vide per la terza volta di fronte la Juventus e il Napoli si disputò invece a Dubai e questa volta furono i partenopei a spuntarla ai calci di rigori dopo che i tempi regolamentari erano terminati sul 2 a 2 e con non poche emozioni.
In genere si usa dire che la storia spesso si ripete (corsi e ricorsi storici), per cui anche l’edizione 2021 della Supercoppa Italiana promette scintille; infatti, entrambi gli allenatori cercheranno di centrare il bersaglio per inserirsi a pieno titolo tra coloro che hanno scritto la storia dei due club nel corso degli anni.