Coronavirus, numero a 3 cifre per i positivi nei comuni del Cuoio

Un’altra classe in quarantena a Santa Croce. Superati i 2mila nuovi casi in 24 ore. Più di 40mila persone sono in isolamento
C’è un nuovo triste record: tra il pomeriggio di ieri 25 e quello di oggi 26 ottobre, sono 2.171 i nuovi positivi al coronavirus in Toscana, 1.776 identificati in corso di tracciamento e 395 da attività di screening. L’età media è di 43 anni, i tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.013.957, 13.122 in più rispetto a ieri. Sono 8.672 i soggetti testati: il 25% è risultato positivo. Ci sono anche 13 persone morte covid positive: 4 uomini e 9 donne.
Tra i nuovi casi in provincia di Pisa, 15 sono a Cascina, 30 a Pisa, 9 a Calcinaia, 8 a Ponsacco, 19 a Pontedera e 9 a Santa Maria a Monte. Sono a doppia cifra i nuovi positivi negli altri comuni del comprensorio del Cuoio (sommati raggiungono 137): 32 a Fucecchio, 25 a Santa Croce sull’Arno (dove un’altra classe si prepara alla quarantena mentre una rientrerà domani), 17 a Castelfranco di Sotto, 12 a Montopoli Valdarno e 42 a San Miniato. Secondo il sindaco Simone Giglioli, però, “ci sono delle incongruenze. Ci sono dei nominativi la cui positività ci era già stata comunicata. Abbiamo chiesto alcune delucidazioni all’Asl”.
Sono 9.861 i casi complessivi a oggi a Firenze (679 in più rispetto a ieri), 2.412 a Prato (267 in più), 2.453 a Pistoia (231 in più), 2.348 a Massa (71 in più), 3.583 a Lucca (181 in più), 4.381 a Pisa (235 in più), 2.163 a Livorno (210 in più), 3.052 ad Arezzo (222 in più), 1.620 a Siena (44 in più), 1.038 a Grosseto (31 in più).
Complessivamente, 18.487 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.992 in più rispetto a ieri, più 12,1%). Sono 22.594 (205 in meno rispetto a ieri, meno 0,9%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 8.993, Nord Ovest 8.056, Sud Est 5.545).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 889 (64 in più rispetto a ieri, più 7,8%), 110 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 0,9%).
Le persone complessivamente guarite sono 12.810 (102 in più rispetto a ieri, più 0,8%): 517 persone clinicamente guarite (31 in più rispetto a ieri, più 6,4%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 12.293 (71 in più rispetto a ieri, più 0,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.