Scarpe in Cammino, dal Poteco alla Caritas

3 dicembre 2019 | 21:02
Share0
Scarpe in Cammino, dal Poteco alla Caritas

“E’ un’esperienza di successo perché diversi giovani, attraverso il progetto Scarpe in Cammino che oggi raggiunge il suo scopo, hanno anche trovato lavoro. Ma è sopratutto un’esperienza di grande rilevanza sociale che culmina in uno straordinario gesto di solidarietà”.

Le 320 paia di scarpe realizzate nell’ambito di questo progetto, infatti, sono state donate alla Caritas della diocesi di San Miniato che, a sua volta, provvederà a distribuirle a persone in difficoltà.

“Il progetto formativo – continua l’assessore a Formazione, istruzione e lavoro della Regione Toscana Cristina Grieco – che sta alla base di tutto questo rientra a pieno titolo nei percorsi di formazione della Regione”. Le scarpe sono state consegnate al direttore della Caritas don Armando Zappolini nella mattina di oggi 2 dicembre, nella sede del Poteco, il Polo tecnologico conciario di Santa Croce sull’Arno. Il progetto di solidarietà si chiama Scarpe in Cammino e “ha lo scopo di produrre sia solidarietà che lavoro”, come ha sottolineato l’assessore Grieco, che ha partecipato all’iniziativa assieme, tra gli altri, ad esponenti dell’Ufficio territoriale per la partecipazione e ai dirigenti del polo Poteco. Il progetto è nato da due corsi di formazione per operatore calzaturiero organizzati dalla Poteco e finanziati dalla Regione Toscana con il Fondo sociale europeo. “Attraverso il risultato di questo progetto si offre la dimostrazione plastica di come si può tenere tutto assieme, solidarietà ed opportunità di lavoro, traendo da simili situazioni, da questi gesti, viva speranza nel futuro”