Il Natale rinnova l’Associazione e porta una pasticceria

3 dicembre 2019 | 20:18
Share0
Il Natale rinnova l’Associazione e porta una pasticceria

Il presepe nel convento di San Romano sarà inaugurato domenica 8 dicembre alle 12. Nell’occasione, e poi per altre due domeniche, tutta la frazione sarà in festa. “L’intento – spiega Valerio Martinelli, assessore alle Attività produttive – è quello di animare San Romano durante il periodo natalizio attraverso una serie di eventi volti non solo alla promozione del territorio, ma anche allo sviluppo del commercio equo e solidale e alla valorizzazione di iniziative culturali, sportive e di animazione che possa coinvolgere residenti e persone di passaggio. Intendiamo creare comunità”.

Il “Natale a San Romano” è un esperimento nato dal confronto diretto con le attività di tutto il territorio comunale, portato avanti dall’amministrazione sin dall’insediamento.

“L’amministrazione – precisa Martinelli – ha lanciato un appello ai commercianti e agli esercenti di tutte le frazioni: rimbocchiamoci le maniche insieme, valorizziamo e ri-organizziamo i centri commerciali naturali, impegniamoci per vitalizzare i nostri quartieri. A fronte di questo, abbiamo anticipato un maggiore impegno da parte del Comune per promuovere progetti e iniziative”. La frazione di San Romano potrà contare sull’organizzazione di una rinnovata realtà del territorio: l’Associazione Commercianti di San Romano. Che si arricchisce di una nuova attività: il bar pasticceria DolceVita a San Romano Basso apre in zona stazione.

“L’auspicio è che questo esempio venga seguito anche nelle altre frazioni”. “L’ennesima dimostrazione che il tessuto sociale del nostro Comune è vivo, dinamico e pronto a raccogliere le sfide di oggi – per il sindaco Giovanni Capecchi – grazie ai commercianti che hanno voluto dare nuova vita a questa associazione, San Romano potrà godersi tre domeniche di grande festa in vista del Natale”.

L’iniziativa, voluta dal Comune, è organizzata quindi dall’Associazione Commercianti come Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con la Confesercenti Toscana Nord, il gruppo Fratres, la Misericordia di San Romano e l’Associazione Culturale del Carnevale Sanromanese. Alla realizzazione dell’evento, contribuisce anche la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. La manifestazione interesserà tutta la frazione.

“L’illuminazione verrà installata tanto a San Romano alto, quanto a San Romano basso: tutta la frazione sarà coinvolta. Oltre al mercatino degli artigiani, nella prima domenica si terrà anche un’edizione straordinaria del mercato in piazza Costituzione e i negozi rimarranno aperti, mentre in strada si susseguiranno spettacoli e intrattenimento, per concludere con il concerto della scuola media Galileo Galilei a indirizzo musicale”.