
Una giornata di vittorie per le giovanili dell’Etrusca. Tutte le categorie, con più o meno fatica, sono riuscite a vincere sui rispettivi avversari. Soltanto le femminili under 13 sono uscite sconfitte contro Figline Valdarno.
Gli under 18 di coach Carlotti riescono ad espugnare il difficile campo di Carrara. Gara molto combattuta con Montagnani subito in palla, con Carrara che risponde con la fisicità dei suoi giocatori. L’Etrusca piazza la prima zampata a fine secondo quarto, con i canestri di Gori e Ermelani, andando all’intervallo sul più 8. Al rientro dagli spogliatoi i cangurini riescono a volare anche sul più 12, ma a sette minuti dalla fine Carrara ricuce e riesce a rimettere la testa avanti. Non basta: nel finale di gara la grande intensità difensiva dei ragazzi di San Miniato ha la meglio, con Montagnani che segna i canestri decisivi per il divario finale di 83 a 75.
Prova tutta grinta e carattere degli under 16 di coach Carlotti, che più forti delle pesanti assenze, giocano una grande gara di squadra, strappando un successo importante contro Montecatini per 97 a 73. Prima parte di gara in salita, con gli ospiti che raggiungono il massimo vantaggio di 16 punti a metà secondo quarto. Ma alla fine del secondo quarto Brogi e compagni cambiano marcia, con una difesa asfissiante di squadra e con un Bettini in forma straordinaria che riporta in gara i suoi, fino al 40 pari all’intervallo. Nel secondo tempo Brogi e Bettini danno la spallata decisiva alla gara, con il massimo vantaggio maturato nell’ultima parte della gara, con Montecatini che non riesce a limitare la verve dei biancorossi.
Alla fine di una vera battaglia, escono vincitori i 2005 contro Livorno, capaci di mettere il naso avanti nel quarto periodo, dopo una difficile rincorsa. Approccio difficile, complice qualche assenza di troppo che crea un po’ di grattacapi nel trovare i giusti quintetti in campo. Un primo quarto ricco di errori è comunque rimesso in piedi per il 14-14 alla prima sirena. Prova la fuga la squadra di casa nel secondo periodo, che segna 23 punti in dieci minuti e chiude a più 6 sul 37-31 prima del rientro negli spogliatoi. Sembrano ritrovare la giusta energia i ragazzi di Regoli nel terzo periodo: l’attacco inizia a girare e i labronici impensieriscono la difesa quasi solamente grazie al massiccio utilizzo del pick and roll. Col passare del tempo il ritmo cresce e l’Etrusca sembra giovarne, scappando via nel quarto periodo con un avversario che non riesce a reagire nei minuti finali. Si chiude sul 63-71 il match del PalaCosmelli che dà la seconda vittoria ai Cangurini, bravi ad offrire per metà gara un buon basket ed una buona prova di gruppo.
Vincono a Calcinaia i ragazzi di Regoli, costretti dai padroni di casa ad una partita molto tesa, in cui è servito grande impegno per far fronte alle tante problematiche della gara, tra cui problemi di falli, difficoltà fisiche e una giornata no di un paio di singoli. Calcinaia gioca 20 minuti di buona fattura e la contesa resta viva fino alla sirena di metà partita, Gemignani allo scadere è freddo dal perimetro per il +6 Etrusca. Al rientro dagli spogliatoi i Cangurini cambiano ritmo alla partita andando in doppia cifra di vantaggio, ma ancora i falli spesi malissimo spezzano le gambe ai biancorossi, costretti ad una rotazione limitata, di cui Calcinaia può approfittare per tenere viva la partita, sempre comunque a distanza di sicurezza. Nell’ultimo quarto, una difesa più attenta subisce solo 7 punti dando il là allo strappo finale per il +15. Partita utile per assaporare le tensioni del nuovo campionato di settore giovanile. Dopo la partita di Castelfranco, può essere considerato questo il battesimo nella pallacanestro dei grandi per i 2007. Prossimo impegno, seconda gara del back to back con Calcinaia sabato 9 a Ponte a Egola ore 16,30.
Bella prova delle under 13 che, non sostenute dalle percentuali da fuori, riescono a recuperare contro le forti avversarie del Valdarno. Dopo un primo quarto contratto e un secondo disastroso a livello difensivo, nel terzo periodo riescono a esprimere una grande difesa, che non viene concretizzata in attacco. La difesa arroccata delle avversarie non lascia altra via che il tiro da fuori, ma le percentuali non premiano le buone scelte delle bimbe. Sicuramente in contropiede potevano essere piú precise. Comunque atteggiamento molto positivo per le cangurine. Si chiude sul 59 a 45.
Sabato e domenica scorsi gli aquilotti 2009 hanno partecipato al torneo organizzato dalla società di Cecina. Sono stati due giorni di partite intense e piene di emozioni per gli aquilotti, che sono riusciti a vincere il mini-gironcino contro le squadre di Livorno e Genova, perdendo poi la combattutissima semifinale contro Donoratico e la finale 3-4 posto contro Livorno amaranto, raggiungendo così un meritatissimo quarto posto.
È iniziato con una larga vittoria il campionato degli aquilotti 2009, che si sono imposti sul campo di Cascina. Partita mai in discussione, che i piccoli atleti hanno condotto per tutti i 6 tempini mostrando bel gioco e tanti canestri. È stata quindi una buona partenza per un campionato che quest’anno si prospetta più competitivo dello scorso anno. Infatti, sabato 9 novembre arriva al PalaMannucci l’Use Basket, con cui ci sarà da mettere in campo tutte le energie per provare a vincere.