
Il progetto Ortolani Coraggiosi della cooperativa sgricola sociale Sinergic@ vince il Leone Rampante 2019. Domani 3 ottobre, il riconoscimento del comune di Fucecchio sarà assegnato, nel giorno di San Candido patrono di Fucecchio, alle 11 nella sala consiliare del comune.
La motivazione premia “l’originalità del progetto che fonda le sue motivazioni sul principio costituzionale della dignità umana e del lavoro come diritto per tutti”. Sinergic@ è una cooperativa agricola sociale nata a Fucecchio nel 2013 che con il progetto Ortolani Coraggiosi è riuscita, attraverso la produzione e la vendita di ortaggi, a creare posti di lavoro per otto ragazzi con autismo e oltre dieci persone con altri disturbi psichici. Un progetto basato sulla cultura del lavoro come realizzazione personale, attraverso cui le persone riescono a far emergere abilità e potenzialità inaspettate, favorendo al contempo la nascita di amicizie, affetti e relazioni. Il tutto coltivando gli ortaggi nel rispetto della stagionalità e del territorio secondo metodi genuini e naturali, senza l’utilizzo di prodotti chimici.
Il Leone Rampante è stato istituito dall’Amministrazione comunale nel 2004 per premiare i cittadini, nati o residenti a Fucecchio, che con la loro opera nel campo della cultura, delle arti, delle scienze, del lavoro, della politica, della filantropia, dello sport, del sociale e nella tutela dei diritti umani, si sono particolarmente distinti. Lo scorso anno il premio fu assegnato a Mons. Andrea Pio Cristiani, arciprete di Fucecchio e fondatore, nel 1974, del Movimento Shalom.