





“Sei quadri uniti dallo stemma del comune di Vinci per omaggiare il grande genio toscano è quello che domenica mattina tantissime persone hanno potuto ammirare. Uno spettacolo floreale coronato dai bravissimi musici e sbandieratori della Contrada Capitana Porta Raimonda di Fucecchio”. Così Antonella Gorgerino, consigliere comunale di Fucecchio delegata all’Infiorata, racconta l’Infiorata per Leonardo, a Vinci, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo.
Il gruppo infioratori della pro loco di Fucecchio ha partecipato, insieme ad altre sei realtà dell’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata (Bolsena, Genazzano, Genzano di Roma, Gerano, Noto e Poggio Moiano), all’Infiorata per Leonardo.
“Per il nostro gruppo infioratori – spiega ancora Gorgerino – è stata senza dubbio una bella soddisfazione aver partecipato a un evento così importante ed essere riusciti a portare l’arte effimera nella città di Vinci. Una passione che unisce tutti i Comuni dell’Associazione Nazionale Città dell’Infiorata con i quali abbiamo avuto l’onore di realizzare una vera e propria opera d’arte”.
La mano degli infioratori della pro loco, giovedì e venerdì prossimi, sarà ad Assisi in occasione del dono dell’olio per la lampada votiva dei Comuni che arde sulla tomba di San Francesco. Sarà infatti il gruppo infioratori di Fucecchio, con la collaborazione dell’Unpli Umbria che, in occasione dell’Infiorata organizzata per celebrare il Patrono d’Italia, realizzerà nella piazza della basilica inferiore di Assisi un quadro dedicato a San Francesco.