Il cuore di Leonardo per la scuola, l’idea di Una Goccia

26 settembre 2019 | 17:07
Share0
Il cuore di Leonardo per la scuola, l’idea di Una Goccia

L’idea è dell’associazione Una Goccia onlus di Castelfranco di Sotto. Ma il progetto Il cuore di Leonardo coinvolge diverse associazioni ed è diventato un bel tour nei teatri. Che fa bene a chi partecipa allo spettacolo e aiuta anche la comunità: i fondi raccolti serviranno a dotare di defibrillatori le scuole dei territori coinvolti ancora sprovviste. Nell’anno in cui tutto è Genio, Leonardo da Vinci diventa protagonista di una commedia brillante: “Leonardo e la magia del tempo”, dal 3 al 12 ottobre, sarà rappresentata in sette teatri di cinque comuni toscani.

Il progetto impegna altre sette associazioni (l’Associazione Con Leo nel Cuore Onlus, Vorrei Prendere il Treno, Amici del Cuore Valdinievole, Cecchini Cuore Onlus, Fondazione Per il Tuo Cuore – Heart Care Foundation, Associazione Nuti Luca, Un Cuore che Vale) e ha il patrocinio di cinque Comuni (Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, Ponsacco e Cascina).
“Sono felice – ha detto Gabriele Toti, sindaco di Castelfranco di Sotto – di aver sostenuto un’iniziativa che, come tutte quelle promosse da UnaGoccia onlus, mette al centro i bisogni delle persone”. “Ci auguriamo – ha aggiunto il presidente di UnaGoccia onlus Moravio Rossi – che la risposta del pubblico ci permetta di realizzare per intero l’obiettivo di dotare di defibrillatori tutte le scuole del territorio che ancora ne sono sprovviste”.
“Porteremo in scena – hanno concluso Cristian Messina e Valerio Di Piramo, regista il primo e co autori del testo teatrale – il genio di Leonardo, ma anche l’allegria della sua indole scherzosa, sperando di regalare al pubblico emozione, divertimento e stupore”.