





Stanno tutti continuando gli studi. Oggi, però, i Maturi del 2019 delle scuole di San Miniato si sono ritrovati in comune, per ricevere le congratulazioni di dirigenti scolastici e sindaci. Prima uscita ufficiale per Gennaro Della Marca, nuovo preside del liceo Marconi che ha salutato gli studenti insieme al veterano del Cattaneo Alessandro Frosini.
Orgogliosi i sindaci che hanno partecipato: era la prima premiazione per Simone Giglioli, ma anche per Ilaria Parrella di Santa Maria a Monte, che in genere questi eventi li vede a Pontedera. Felici e orgogliosi anche i sindaci di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda e di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, che ha portato con sé anche l’assessore alla scuola Ilaria Duranti. Sono 23 i ragazzi oggi 21 settembre a San Miniato che si sono diplomati con 100.
Sono 11 i centisti del liceo Marconi: Jacopo Donati (Santa Croce sull’Arno), Benedetta Fantoni (San Miniato), Caterina Del Bene (Montopoli in Val d’Arno), Adele Lotti (San Miniato) 100 con lode, Valentina Vitali (San Miniato), Modou Syll (Castelfranco di Sotto), Marco Nuti (San Miniato), Valentina Capecchi (Santa Croce sull’Arno), Gabriele Frassi (Fucecchio), Klara Mali (Santa Croce sull’Arno) e Federico Rossi (Castelfranco di Sotto). Dodici quelli dell’It Cattaneo, sei dei quali con lode: Barbara Bottoni (Santa Maria a Monte), Giulia Santini (San Miniato), Matteo Tognetti (San Miniato) 100 con lode, Isabella Micheletti (San Miniato), Guido Pepi (San Miniato) 100 con lode, Martina Senesi (San Miniato), Lorenzo Tempestini (San Miniato) 100 con lode, Mirko Genua (Castelfranco di Sotto), Dario Amatucci (San Miniato) 100 con lode, Sarah Luperini (Santa Maria a Monte), Tommaso Giorgi (San Miniato) 100 con lode e Greta Nelli (Fucecchio) 100 con lode. Ad ognuno è stato consegnato un attestato e un omaggio dell’amministrazione comunale.
“Questi ragazzi sono una concreta speranza per il nostro futuro – ha detto il sindaco Giglioli -. Adesso le loro strade iniziano a delinearsi, i progetti a prendere forma e diventare realtà. L’amministrazione ha voluto premiarli perché traguardi simili sono una grande soddisfazione per l’intera comunità di San Miniato e per il nostro settore scolastico che, una volta di più, dimostra di avere un’istruzione superiore all’altezza degli istituti più rinomati del Paese. Mi congratulo con queste giovani menti e gli auguro che un futuro radioso e pieno di soddisfazioni. Ringrazio inoltre gli insegnanti delle nostre scuole per la dedizione e l’impegno maturato in questi anni spendendosi per far crescere il bene più prezioso di cui disponiamo: le giovani generazioni”. (g.m.)