
Scrivere sui muri come gesto di ribellione. Ma contro il degrado, la sporcizia e l’abbandono. Si chiama Write on walls (Scrivi sui muri), il progetto di Comune di Fucecchio e il centro giovani Sottosopra dedicato a protagonismo giovanile, cura e valorizzazione dei beni comuni, collaborazione, cittadinanza attiva e senso civico.
Discorsi e parole, ma da tradurre in fatti, alternando conversazioni informali, attività di ricerca azione sul campo e laboratori pensati per sottolineare quanto la street art, se agita in maniera utile, efficace e soprattutto ragionata, possa trasformarsi in un dispositivo di valorizzazione urbana e territoriale, supportando processi di riappropriazione di spazi pubblici sottoutilizzati (o in cerca di nuova identità) e di responsabilizzazione civica delle future generazioni.
Grazie alla collaborazione di un writer professionista, Muz, “i partecipanti al laboratorio hanno potuto comprendere a fondo le motivazione e i valori che si celano dietro operazioni di arte urbana, sperimentando tecniche pittoriche e mettersi al centro del progetto di riqualificazione dei giardini Cardini, ex Bombicci, nel centro di Fucecchio. L’evento finale di domani sabato 21 settembre dalle 15,30 proprio al giardino Bombicci sarà una vera e propria esplosione di colore in perfetto street style interamente organizzata dai ragazzi del laboratorio, ma aperta anche a tutti i curiosi e sarà anche l’occasione per raccontare dell’esistenza di uno spazio che ha tutte le caratteristiche per diventare un luogo vivo e vissuto, restituito alle dinamiche urbane contemporanee”.