Misericordia, nuovi mezzi per l’emergenza: ecco il primo

14 settembre 2019 | 09:57
Share0
Misericordia, nuovi mezzi per l’emergenza: ecco il primo

Due mezzi per l’area emergenze attrezzati per l’assistenza alla popolazione e l’antincendio boschivo andranno ad aumentare e rendere più efficiente il servizio alla popolazione in situazioni di emergenza che rientrano nelle competenze del settore emergenza della Misericordia di San Miniato. Il primo acquisto sarà presentato oggi 14 settembre con una cerimonia ed è possibile acquistarli grazie a un progetto accolto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato Credit Agricole.

Il gruppo si occupa di protezione civile, antincendio boschivo, manifestazioni a elevato impatto con la gestione della sicurezza e maxi emergenze. Nel corso degli anni la Misericordia è intervenuta su tutto il territorio nazionale e internazionale, “guadagnandosi la stima – racconta il governatore Bruno Bellucci – e la fiducia della comunità e delle istituzioni, ottenendo numerosi consensi e favorendo una solida rete di collaborazione con le Associazioni presenti sul nostro territorio, con gli Enti pubblici e privati. La costante e lodevole disponibilità dei nostri volontari (al momento contiamo 50 operatori) ha reso possibile non solo la continua presenza negli interventi, che negli ultimi tempi si sono susseguiti sempre più numerosi, ma ha permesso loro di portare avanti programmi di qualificazione personale attraverso corsi di formazione sempre più specifici e tecnici. Questo, per una evidente ragione economica, non è andato di pari passo con la dotazione di mezzi a nostra disposizione quindi quanto concesso rende nuovamente funzionale e qualificato il nostro programma di interventi”.
Il primo ad allargare il parco mezzi è un fuoristrada autopompa che oggi sabato 14 settembre sarà inaugurato in piazza del Popolo a San Miniato.
L’appuntamento è alle 17,30 per la messa in San Domenico alle 18. A seguire la benedizione del mezzo e la sfilata per le vie del comune.