
Non ce l’ha fatta: nella sua ultima battaglia Ivo , orentanese doc, musicista e storico attivista della sinistra radicale del Compresorio, scomparso questa notte all’età di 64 anni.
Dipendente all’Ato da anni, alla quale era approdato dopo gli studi di filosofia (passione che non abbandonerà mai), fra anni ’70 e ’80 aveva preso piena parte alle contestazioni giovanili a Pisa fra le file della nuova sinistra, nel gruppo Manifesto e nelle varie formazioni che seguirono, fino a Rifondazione Comunista. Una passione, quella per la politica, che per una legislatura lo portò anche in consiglio comunale dall’80 all’85 col Partito Comunista Italiano e che Ruglioni portò avanti in parallelo con quella mai sopita per la musica. Sublime chitarrista, aveva dato lezioni a tanti ragazzi orentanesi e non, trasmettendogli l’amore per le corde. Molto attivo, per anni, anche nell’Arci e nello storico circolo Mondo Nuovo della frazione castelfranchese.
Fra i primi ad esprimere il suo cordoglio il sindaco Gabriele Toti. “Ho appreso con profondo dolore della scomparsa di Ivo Ruglioni. Rappresentava una mente lucida, appassionata, mai scontato o banale, di giudizio profondo senza aver paura di andare controcorrente mettendo sempre al centro della sua analisi le persone, gli ultimi, il tema dell’uguaglianza e della giustizia sociale” scrive il primo cittadino, che di Ruglioni era anche compaesano. – Potevi essere in accordo o esprimere un giudizio diverso: certamente da una discussione o, per meglio dire un confronto, ne uscivi sempre arricchito culturalmente, capace di offrirti una prospettiva di analisi originale e di forte spessore: abituato al confronto, attento ai cambiamenti della società. Era stato impegnato nella amministrazione comunale come consigliere comunale negli 80 e per questo parteciperemo col gonfalone in forma ufficiale ai funerali che si svolgeranno domani. Orentano e il Valdarno perdono una mente lucida, appassionata. Ciao Ivo! Un abbraccio ai familiari”. Condoglianze alle quali si è aggiunto anche il comune di San Miniato, che “esprime profondo dolore per la scomparsa del dott. Ivo Ruglioni, per molti anni funzionario della nostra Amministrazione”. “Di lui – continua la nota del comune – si ricorda la vasta cultura, la passione civile e la sensibilità sociale nei confronti dei più deboli”.
Lascia la famiglia, fra cui la giovane figlia Aurelia. I funerali si terranno domani, 10 settembre, alle 15,30.
Nilo Di Modica