Anpi, Resistenza in festa al circolo La Perla

6 settembre 2019 | 16:12
Share0
Anpi, Resistenza in festa al circolo La Perla

Non è la solita festa dell’unità e nemmeno il ricordo di una ricorrenza storica. È un appuntamento inedito la festa della Resistenza, che scaturisce dal coordinamento dei comitati Anpi del Valdarno inferiore di Santa Croce sull’Arno, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato e Santa Maria a Monte. Dall’11 al 15 settembre il circolo arci La Perla ospiterà la festa che per il primo anno ha deciso di partire da un punto di riferimento, ma che già pensa ad un percorso itinerante tra i diversi comuni per gli anni a venire.

La festa della Resistenza raccoglie tutte le realtà antifasciste del Valdarno inferiore e le riunisce in una cinque giorni che non ha la struttura della consueta festa di paese, ma, al contrario, vanta il sostegno e il coinvolgimento di più parti. Si parte mercoledì 11 alle 21,30 con un dibattito insieme ai sindaci della zona sull'(In)sicurezza sociale, moderato da Osvaldo Ciaponi, ex sindaco di Santa Croce sull’Arno. Giovedì 12, un altro appuntamento serale con la proiezione del documentario Quando la guerra passò di qui. Un documentario che raccoglie le testimonianze di 5 novantenni e riporta le ripercussioni che la guerra ebbe, con un particolare riferimento alla frazione di San Romano nel comune di Montopoli. Venerdì 13 viaggio nelle cucine di tutto il mondo. Appuntamento culinario con la cena multietnica, a partire dalle 20. Il menù prevede: antipasto africano, primo europeo, secondo asiatico e frutta sudamericana. A seguire, balli popolari con il gruppo Trettempi folk. Sabato 14 l’incontro dal titolo Diritti umani: dalla marcia del Valdarno inferiore alle testimonianze di Amnesty International. Alle 21,30 al dibattito prenderanno parte i rappresentanti del comitato permanente dei diritti umani, costituitosi dopo la marcia del 27 aprile e una delegazione di Amnesty International Empoli. L’incontro sarà arricchito da proiezioni fotografiche e video. A chiudere, domenica 15 settembre alle 10, colazione antifascista con Pasquale Cucchiara, in occasione della presentazione del suo libro Salvatore Bosco, il filosofo del popolo.
“Abbiamo deciso di raccogliere le forze – parla Osvaldo Ciaponi per Anpi Valdarno inferiore – per una festa completa, articolata e piena di contenuti. Questo per dimostrare che l’Anpi è attiva a presidio delle istituzioni democratiche. In un paese in cui sono arrivati molti attacchi dalle destre, Anpi risponde e coinvolge istituzioni e parti sociali”.