
Era stato inaugurato lo scorso 1 giugno e ora, con l’inizio della scuola, il centro Ri.Educa di San Miniato darà il via alle sue attività. Un risultato importante, frutto del lavoro che l’associazione Amici di Elia onlus, guidata dalla presidente e mamma di Elia, Cristiana Morelli, porta avanti sul territorio già da qualche anno.
L’associazione, che nasce dall’esperienza diretta sul fronte della paralisi cerebrale infantile (Pci), ha deciso di dedicarsi alle fragilità dei bambini impegnandosi nella ricerca costante di nuove metodologie riabilitative e rieducative, con lo scopo di raggiungere un recupero funzionale nel bambino con patologie neurologiche. Il centro Ri.Educa nasce per rispondere a queste esigenze, obiettivi condivisi e concreti per le famiglie che vivono delle difficoltà legate alla crescita e allo sviluppo del proprio bambino. Tutto questo è possibile grazie all’impegno di un team di professionisti che cerca di porsi obiettivi giornalieri e a lungo termine. Essere disposti a cambiare il proprio punto di vista e la ricerca continua di strumenti all’avanguardia si pongono come valori fondamentali del centro. All’interno dello stesso sono stati attivati vari servizi tra i quali fisioterapia, percorsi riabilitativi intensivi, neuro e psicomotricità, osteopatia, logopedia, psicoterapia, comunicazione aumentativa e alternativa (Caa), didattica inclusiva, identificazione precoce e potenziamento Dsa con trattamenti individuali e supporto compiti per Dsa, Bes, Adhd. Proprio per quest’ultimi il centro ha deciso di attivare una convenzione con Anastasis al fine di facilitare lo svolgimento dei compiti scolastici grazie all’utilizzo dei loro software. Per informazioni ci si puà recare in largo Don Pino Puglisi, 6 San Miniato (Struttura C.C.Castellonchio – piano 2) oppure rivolgersi ai numeri: 0571.1721902 – 3284529555 – 3475156612 o scrivere a: info@amicidieliaonlus.org e prenotare il primo incontro gratuito.